In una Serie A totalmente atipica per numero di marcature giornaliere, la fase difensiva non basta più. La salvezza del Crotone passerà dai piedi dei suoi attaccanti. In particolare da quelli di Simeon Nwankwo detto Simy, prima punta della squadra calabrese che ha gonfiato la rete contro Sassuolo, Juventus e Atalanta. È stato uno dei protagonisti assoluti della promozione in massima serie dei “Pitagorici“, aiutando Giovanni Stroppa nella cavalcata pazzesca che ha spalancato le porte dell’Olimpo del calcio. Lo scorso anno ha vinto la classifica capocannonieri (20 reti) della Serie B: adesso, per il gigante nigeriano, manca la definitiva consacrazione tra i big. Attenzio, però, al calciomercato.
Simy da Onitsha: un lungo viaggio con capolinea Crotone
Nato a Onitsha il 7 maggio del 1992, Simy inizia la sua carriera nelle giovanili del Guo FC, squadra del suo Paese, per poi trasferirsi al Portimonense, club portoghese, nel 2009. In prima squadra esordisce il 21 Agosto 2011 in Segunda Liga, mentre il primo gol lo segna contro Atlético CP in Coppa di Lega. Passa nel 2013 al Gil Vicente dove nella stagione 2015/2016 conquista il titolo di capocannoniere della Segunda Liga con 20 gol in 43 partite.
Acquistato dal Crotone nel 2016, in terra calabra il centravanti nigeriano segna 3 gol nella sua prima stagione in Serie A e 7 in quella successiva. Nella serie cadetta, la punta cresciuta calcisticamente in Portogallo mette a segno 34 reti in due stagioni diventando così il primo marcatore all-times della categoria per i rossoblu. Con il gol all’Atalanta ha raggiunto Falcinelli per quella della Serie A. Se riuscisse ad arrivare in doppia cifra supererebbe Andre Deflorio nella classifica totale. Auguriamo a lui ed al club che ciò possa avvenire.
Il calciomercato bussa alla porta del nigeriano?
Il Crotone, per puntare diretto verso la salvezza, dovrà poter contare sulle doti fisiche e realizzative del suo gigante buono che, intanto, si è calato perfettamente nell’avventura calabrese diventando un vero e proprio pilastro. Le buone prestazione, però, potrebbero ben presto attirare le mire di altri club: l’esito sportivo di questo campionato (salvezza o retrocessione che sia), potrebbe non influire sulla futura categoria di Simy. Diversi club della Serie A, infatti, stanno attivando i radar sul calciatore africano monitorando attentamente la situazione. In estate, infatti, si era parlato dell’interesse di Genoa, Hellas Verona ed Udinese.
Seguici su Metropolitan Magazine