Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd Games

Skull King: la recensione, una sfida per tutte le ciurme

Riccardo Pasquini by Riccardo Pasquini
18 Aprile 2023
in Games
Share on FacebookShare on Twitter

Nonno Beck ha deciso di tornare sui nostri tavoli con Skull King, il gioco di carte a tema piratesco che metterà alla prova i legami di amicizia più solidi. Grazie a Ghenos Games potremo mettere alla prova la nostra strategia in questo gioco di previsioni e prese. A dimostrazione che pochi ingredienti ben dosati danno vita a creazioni di tutto rispetto.

Cosa si nasconde sottocoperta

Skull King - componenti

Skull King è un gioco che si basa molto più sulla dinamica e sulle deduzioni piuttosto che sul quantitativo di materiale. Questo fa sì che con:

  • 56 Carte numerate
  • 14 Carte speciali
  • 4 Carte espansione
  • 1 Blocchetto segnapunti
  • Carte riassuntive e carte bianche

Possiamo dare vita a varie modalità di gioco una più competitiva dell’altra. Le carte bianche messe a disposizione possono rimpiazzare carte perse o, come suggerito dal regolamento, fare da base per mostri marini o carte speciali che si vogliano inventare per aggiungere qualche ingrediente esotico al gioco.

Come si diventa lo Skull King?

Una partita a Skull King si svolge normalmente in dieci manches. Dipendentemente dal tempo che abbiamo a disposizione o dalla difficoltà che vogliamo dare al gioco questo numero può variare. Il regolamento stesso ci porta degli esempi. Peschiamo inizialmente un numero di carte corrispondente alla manche in corso (1 alla prima, 2 alla seconda e così via) e dovremo prevedere esattamente quante prese faremo prima di avere la mano vuota.
Le prese si basano su carte di vari semi che dovranno essere, se possibile, corrisposti e sul valore numerico su di esse. Alcune carte speciali comprese quelle delle espansioni aggiungeranno effetti e cambieranno leggermente questo sistema quando giocate. Calcolati i punti per le prese e i punti delle carte speciali si procede di round in round fino alla fine della partita. Il giocatore che al termine avrà accumulato più punti sarà dichiarato vincitore.

Skull King - Carte

L’ennesimo gioco di prese? Non esattamente.

Skull King è un gioco di prese che può sembrare simile a molti altri e in effetti, almeno per quanto riguarda il motore delle prese, qualcosa di visto c’è. Ciò che scombina le carte in tavola è il prevedere a inizio manche il numero di prese. In base cioè alla nostra mano dovremo cercare di strutturare le nostre giocate per rispettare la puntata. Può sembrare un’aggiunta da poco ma cambia radicalmente l’approccio. Questa scelta è azzeccata a da vita a ragionamenti e valutazioni, prima, durante e dopo la manche e questo livello di profondità è accessibile praticamente a tutti. Le poche regole e la grande flessibilità dimostrata nel regolamento fa trasparire come questo party game si adatti anche molto al gruppo che lo gioca, rendendolo perfetto per tutti coloro che vogliono un filler da spiegare in fretta ma che tenga serrata la competizione per la durata della partita. Nel complesso una buona new entry fra i party game per famiglia da poter tirare fuori spesso.

Riccardo Pasquini

Riccardo Pasquini

Classe 1992. Appassionato di giochi da tavolo, giochi di ruolo, videogiochi e tutto ciò che concerne l'universo ludico.

Related Posts

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa
Games

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa

4 Ottobre 2023
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)
Games

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)

3 Ottobre 2023
Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto
Games

Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto

1 Ottobre 2023
monastero cover
Games

Monastero, la recensione del gioco da tavolo: dadi costruttori del XIV secolo

1 Ottobre 2023
Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG
Games

Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In