Metropolitan Today

Il primo SMS della storia compie 28 anni

Adv

Era il 3 dicembre 1992, quando il fenomeno mondiale che stravolgerà per sempre la messaggistica ebbe inizio. Tutto partì da Neil Papworth, un ingegnere della Vodafone. Il dipendente inviò al suo collega tramite computer il testo Merry Christmas al telefonino di un suo collega. Questo fu considerato il primo SMS della storia, che sta proprio per short message service.

La rivoluzione di questo gesto risiede nel messaggio stesso. I cellulari, non avendo i tasti, non potevano scambiarsi tra loro contenuti e informazione in forma scritta. Lo step successivo si ebbe nel 1993 dopo quando si ebbe il primo messaggio scambiato effettivamente tra due telefonini grazie ad uno stagista della Nokia. Da quel momento la svolta delle telecomunicazioni ebbe un impennata senza freni.

Sms-photo credits: Pinterest
Sms-photo credits: Pinterest

Il 2005 invece è l’anno della svolta umanitaria di questo canale. Da quel momento sono iniziate le iniziative caritatevoli o a fini di beneficenza tramite donazioni per via appunto SMS.

Ad oggi gli SMS hanno perso molta rilevanza nelle nostra quotidianità. La messaggistica istantanea come Whatsapp, Messenger e Telegram ha rimpiazzato questo tipo di conversazioni brevi e a pagamento. L’esplosione dell’era digitale e delle rete internet ha reso possibile lo scambio di messaggi gratuiti senza limitazioni. E tutto questo partì proprio da quel messaggio di auguri di buone feste inviato 28 anni fa.

Seguici su Facebook e Instagram

Adv
Pulsante per tornare all'inizio