Cinema

“Sognando a New York” : il pluripremiato musical di Broadway arriva sul grande schermo

C’è tanta Broadway nel nuovo film “Sognando a New York – In the Heights”. Tratto dall’omonimo musical vincitore di ben 4 Tony Awards, tra cui quello per il Miglior Musical, l’opera di Lin-Manuel Miranda e Quiara Alegria Hudes è pronta ad irrompere sul grande schermo con la sua esplosività. Un debutto cinematografico più che atteso dagli amanti del genere.

Un connubio energico che concilia il lavoro del creatore del noto musical “Hamilton” e del regista di “Crazy & RichJon M.Chu. Strade newyorkesi animate da tanta musica e sogni che nascono per essere realizzati, seppur con qualche difficoltà: queso l’idilliaco scenario proposto dalla nuova pellicola.

Il cast di “Sognando a New York”

Tra il cast anche tanti volti noti al quartiere di Manhattan dedicato al musical. Tra questi c’è Antony Ramos, protagonista di “A Star si Born” e “Hamilton” e Corey Hawkins, interprete di “Straight Outta Compton” e “BlackkKlansman“. Anche la cantautrice Leslie Grace ha partecipato a quest’esperienza, così come l’attrice di “Vida in TvMelissa Barrera. Dal palco di “In the Heights” rivive l’esperienza, seppur davanti ad una cinepresa, Olga Merediz.

Sempre dal mondo del musical arriva Daphne Rubin Vega e Gregory Diaz IV. Provengono dal mondo televisivo, invece, Stephanie Beatriz, direttamente da “Brooklyn Nine-Nine” e Dasha Polanco di “Orange si the new black”. Nel cast di “Sognando a New York” è, inoltre, presente l’ex di “Star WarsJimmy Smits.

Parola ai protagonisti del film

Durante l’evento virtuale organizzato per il lancio del trailer, i protagonisti di questa nuova produzione hanno avuto modo di dire la loro. Lin-Manuel Miranda, scrittore delle musiche e dei testi, ha commentato, così, l’imminente uscita cinematografica: “Il mondo si è fermato un anno fa. Abbiamo capito che le persone che ci circondano, che lavorano nei nostri quartieri, sono essenziali. Il fatto che il film celebri queste persone, come chi gestisce il negozio all’angolo della strada, è molto importante. La comunità è il fulcro di questa storia.”

Anche l’attore Anthony Ramos si è detto più che entusiasta della produzione: “Non avevo mai visto un film in cui le persone erano così simili ai membri della famiglia, alle persone con cui sono cresciuto nel mio quartiere. Non avevo mai visto una cosa del genere. Questo film è molto importante per me. Ci ricorda che realizzare i nostri sogni è importante. Dobbiamo avere il coraggio di sognare, perché i nostri sogni non sono folli.”

Importanti le parole del regista Jon M.Chu ha voluto spendere qualche parola sull’efficacia del film: “Anche se provengo da un background diverso mi sono riconosciuto in questa storia. Questo film ha così tanta gioia, così tanta speranza che sprizza da oggi frame. È potentissimo”.

E per finire, Quiara Alegria Hudes ha confrontato l’esperienza teatrale con quella cinematografica: “La telecamera offre qualcosacosa che il palco non può offrire, abbiamo raggiunto una maggiore profondità. Il quartiere era il nostro palco, questa volta sul serio.
Per le persone che amano lo show, rappresenta l’opportunità di scoprire cose nuove e avere una esperienza più profonda.“

Di seguito i due trailer rilasciati per l’uscita del film. Occasioni preziose per immergersi nella vibrante atmosfera di “Sognando a New York – In the Heights”.

Trailer ufficiale di “Sognando a New York” in italiano
Trailer ufficiale di “Sognando a New York – In the Heights” in lingua originale

Marta Millauro

Seguici su

Facebook

Metropolitan Magazine

Instagram

Twitter

Pulsante per tornare all'inizio