Al rientro dalla spiaggia una bella doccia è il momento migliore per rilassare i muscoli e togliere tutto il sale dal corpo. Ma, come per molti accade, la pelle tende a seccarsi maggiormente, soprattutto nelle zone del corpo più esposte, e soprattutto dopo scottature solari, quando la pelle è più sensibile e più irritata. Ma quali sono i rimedi per la pelle secca in estate?

Pelle secca? No, grazie: ecco i rimedi estivi

Innanzitutto è importante capire perché la pelle risulti più secca una volta tornati dalla spiaggia. Ce lo spiega uno studio del Journal of the Mechanical Behavior of Biomedical Materials, riportato da Women’s Health US. A condurre lo studio due ricercatori, Leah V. Moogan e Guy K. German, del dipartimento di ingegneria biomedica della Binghamton University (State University of New York). I due hanno condotto test di laboratorio su campioni di pelle umana per valutare l’impatto dell’acqua dolce rispetto a quella salata. La spiegazione è più semplice di quanto si pensi: il sale assorbe l’acqua dallo strato corneo (il più esterno della pelle), rendendo la cute immediatamente più secca.

Si tratta di un processo che altera anche le proteine dello strato superficiale della pelle, andando ad intaccare la barriera cutanea. Per questo il rimedio più efficace intanto è quello di idratarsi dall’interno: bere sufficiente acqua in estate è doveroso per la salute, considerati i liquidi che si perdono. Inoltre, l’idratazione deve essere preventiva: creme o gel, meglio se a base acquosa e con acido ialuronico (che aiuta a trattenere l’acqua) vanno applicate sempre, soprattutto prima della spiaggia. Nel post spiaggia, invece, importante un detergente delicato, e l’applicazione di creme lenitive ed idratanti a pelle ancora umida (così da mantenere ulteriormente l’umidità) sono due semplici passaggi per mantenere l’idratazione.

Marianna Soru