NXT come tutte le settimane ci ha regalato il miglior wrestling sul piano del lottato dell’intera WWE. Fra nuovi arrivi e giovani promesse i match proposti in questa puntata hanno messo in luce il talento cristallino di Velveteen Dream, Johnny Gargano e EC3. Ecco a voi l’analisi e il recap dell’ultima puntata dello show giallo della WWE.
Dakota Kai vs. Santana Garrett:
Analisi del match:
Un’ottimo match che ha come uno difetto la breve durata. Dakota Kai si è messa in luce contro un’avversaria molto quotata come Santana Garrett e si propone come la face di punta della divisione femminile di NXT. Il suo personaggio ricorda quello di Bailey è con lei condivide il ruolo dell’underdog. Il problema di Dakota Kai è che attualmente ha davanti Superstars come Candice LeRae, Kairi Sane e Bianca Belair che attualmente sono maggiormente proponibili come sfidanti per il titolo femminile.
Promo di Shayna Baszler:
La campionessa femminile ha parlato di come ha sconfitto Nikki Cross all’ultimo Takeover. Ha poi annunciato che la dirigenza WWE ha indetto un nuovo Mae Young Classic per trovare un’avversaria degna ma che il risultato sarà sempre lo stesso: le sue avversarie finiranno per sottomettersi al suo strapotere.
Analisi del promo:
Un promo efficace quanto breve. La campionesse ha raccontato la sua storia ad NXT ricordando quanto sia dominante. Mettendo in risalto il suo carattere arrogante ha gettato le basi per quello che sarà la sua più grande sconfitta quando affronterà qualcuno con sufficienza finendo per perdere il titolo a causa di ciò.
Otis Dozovic vs. The Mighty:
Otis Dozovic ha dovuto affrontare da solo i The Mighty dopo l’infortunio subito da Tucker Knight. Il big man ha usato la sua stazza per controllare le prime fasi del match. Shane Thorne sfruttando una distrazione dell’arbitro ha attacco alle spalle Dozovic dando così il controllo del match al suo team. Grazie ad un Double Suplex gli heel sembravano in netto vantaggio ma Otis Dozovic risponde anch’esso con un Double Suplex eseguendo poi un Caterpillar Elbow su due ex Team 61. Dozovic era pronto ad effettuare la sua Vader Bomb su Nick Miller ma Shane Thorne sposta il suo partner causando il tuffo a vuoto del membro di Heavy Machinery. Otis Dozovic subisce poi un Running Forearm di Thorne che regala la vittoria agli heel.
Analisi del match:
L’incontro ha messo maggiormente in risalto lo sconfitto che i vincitori. Otis Dozovic è un performer di grandissimo talento, pesante ma agile, carismatico e con un moveset molto ampio. Quanto ai The Mighty il loro turn heel per ora non ha elevato il loro status, rimanendo sempre dei mid carder della categoria di coppia di NXT.
Velveteen Dream vs. Chris Dijak:
Il nuovo acquisto di NXT affronta Velveteen Dream nel suo secondo match televisivo in WWE. Ed è proprio il nuovo arrivato a controllare le prime fasi del match,sfruttando la sua stazza per avere la meglio sul suo avversario. Dream è riuscito momentaneamente ha riacquisire il controllo del match per poi subire uno Spinning Kick di Dijak che lo ha atterrato. Il big man ha poi tentato un volo dalla terza corda ma Velveteen Dream si p scansato causando l’impatto di The Tower sui gradoni d’acciaio. Dream ha poi eseguito una Spinning DDT che gli ha dato la vittoria.
Analisi del match:
Un’incontro che ha messo in risalto i talenti dei due atleti. Chris Dijak nonostante la sconfitta esce rafforzato da questo incontro avendo messo in mostra il suo variegato arsenale. Velveteen Dream si conferma in rampa di lancio ed è al momento uno dei migliori prospetti di NXT.
Johnny Gargano vs. EC3:
Il main event di questa puntata di NXT ha visto sfidarsi Johnny Gargano e EC3. Johnny Wrestling ha preso subito il controllo del match con una Spear seguita da un Suicide Dive. Un Lariat di EC3 ha dato il controllo dell’incontro all’One Percenter. Gargano si è lanciato nuovamente fuori dal ring e ha poi eseguito la sua Garga-no Escape ma EC3 è riuscito ha liberarsi dalla sottomissione effettuando poi una Powerbomb. Gargano applica nuovamente la sua sottomissione e non lascia il suo avversario nonostante EC3 abbia toccato le corde, forse un segno che la rivalità con Ciampa lo ha cambiato. Un calcio in faccia e una Drapped DDT, manovra che ha dato a Ciampa la vittoria nel loro ultimo match, ha permesso a Gargano di vincere la contesa.
Analisi del match:
Un grande storytelling porta avanti l’arco narrativo di Johnny Gargano, che sembra portare ad una nuova evoluzione del suo personaggio. EC3 ha fornito una buona prova macchiata da una sconfitta arrivata forse troppo presto . Un finale sporco o una squalifica avrebbe protetto maggiormente l’ex campione mondiale della TNA
Il prossimo appuntamento con il wrestling WWE è previsto per il 10 luglio con la nuova puntata di Raw
SIMONE FRANCESCHETTI
https://www.facebook.com/spaziowrestling.it/
https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia/