MovieNerd

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la nostra recensione no spoiler

Spider-Man: Across the Spider-Verse è il secondo capitolo della trilogia di film di animazione con protagonista Miles Morales, iniziata nel 2018 con Into the Spider-Verse. Abbiamo visto in anteprima la seconda pellicola della saga, parliamone insieme (rigorosamente senza spoiler!).

Spider-Man: Across the Spider-Verse, dove eravamo rimasti?

Il secondo capitolo risponde alla domanda che ci siamo tutti fatti alla fine del primo: dopo che ognuno è tornato nel proprio universo, cosa succede? Partendo dall’universo di Spider-Gwen si sviluppa una nuova intrigante storia, con protagonista una nuova minaccia che rischia di sconvolgere tutto lo Spider-Verse. Oltre al nostro protagonista dolce e carismatico, tantissimi nuovi personaggi sono stati introdotti in questa nuova pellicola: alcuni li avevamo già visti nel trailer, come Spider-Man 2099, doppiato in originale dal magnifico Oscar Isaac. Insomma, lo Spider-Verse è ancora tutto da scoprire e con il primo film avevamo soltanto raschiato la punta dell’iceberg.

L’unico modo per parlare di Multiverso

Se già con il primo film potevamo avere l’impressione che il tema del Multiverso stesse venendo trattato nel modo più giusto possibile, con Spider-Man: Across the Spider-Verse ne abbiamo la conferma.
Non esiste Doctor Strange che tenga, nella trilogia di Miles Morales il multiverso viene spiegato nel migliore dei modi possibili, riuscendo a intrecciare un grandissimo numero di universi senza lasciare buchi di trama e situazioni inspiegabili.
Se con la storia del Multiverso la Marvel vuole ripartire da qualche parte, riparta da Miles Morales.

Un capolavoro della tecnica

Anche qui sembrava difficile poter fare meglio del primo capitolo, ma il secondo film riesce anche in questo. Per quanto lo stile della prima pellicola fosse encomiabile, questo film è un enorme esercizio di stile dietro al quale si vede e si sente la presenza di tantissimo lavoro.
Tra stili più fumettosi e altri acquerellati, Across the Spider-Verse offre una serie di scorci incredibili, quasi da sembrare delle bellissime cartoline (se non dei magnifici quadri).
Il tutto unito a un sonoro incredibile, a cui la splendida soundtrack fa da cornice in modo eccezionale.

Una chicca per i fan

Spider-Man: Across the Spider-Verse è un tripudio di citazioni che faranno brillare gli occhi a tutti i fan dell’Uomo Ragno. Tra rimandi ai videogiochi, ai fumetti e ai vecchi film, anche i meno attenti non potranno non scorgere almeno un paio di easter eggs infilati sapientemente lungo la pellicola.
Ce n’è davvero per tutti i gusti.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, il verdetto

Se non fossi stata già abbastanza chiara, Spider-Man: Across the Spider-Verse è un gioiello da non farsi sfuggire. Nonostante si concentri per lo più nel gettare le basi per il film conclusivo della trilogia, previsto per il 2024, si tratta comunque di un’opera che riesce a emozionare il pubblico e a farlo empatizzare con i suoi protagonisti.
Tecnicamente incredibile, riesce a superare il primo sotto ogni punto di vista. Non indugiate, correte a vederlo.

spider-man across the spider-verse ph credit web

Spider-Man: Across the Spider-Verse è nelle sale dal 1 giugno 2023.

Seguici anche su Google News!

Federica Giorgi

Pulsante per tornare all'inizio