Formula 1

Spy Story Ferrari e l’origine della crisi

Potrebbe esserci una Spy Story all’origine della crisi della Ferrari. Questa mattina il giornalista Giorgio Terruzzi, corriere della sera, ha affermato che dietro la crisi della Ferrari di quest’anno ci sarebbe una spy story. Il tutto nato dalla potentissima PU Ferrari che ha permesso a Charles Leclerc di vincere il GP di Monza nel 2019.

Spy Story Ferrari: il caso

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dal corriere della sera, un tecnico della FIA avrebbe ammesso che, a causa di documenti e informazioni fuoriusciti da Maranello, la Ferrari sarebbe stata costretta a chiudere l’accordo con la FIA per la PU 2019 e quindi automaticamente è stata costretta a rivedere lo sviluppo della SF1000. Secondo Terruzzi ad alcuni team avversari non andava giù che la PU della Ferrari fosse così potente. Quindi con i dati alla mano i team avversari avrebbero espresso i loro dubbi alla FIA.

Dopo quel momento la FIA avrebbe aperto un indagine sulla PU della Ferrari e dopo aver investigato avrebbe ritenuto illegali alcune parti della sua PU. Ed è proprio in quel momento che la FIA avrebbe imposto alla scuderia di Maranello un accordo segreto che avrebbe portato all’azzeramento di tutti gli sviluppi sulla SF1000. Da tutto questo verrebbero fuori i problemi che stanno tartassando la Ferrari in questa “strana” stagione 2020.

Spy Story Ferrari
Leclerc Monza 2019 – Photo Credit : Scuderia Ferrari Official Facebook Account

Spy Story Ferrari: la voce di Terruzzi

C’è una spy story all’origine dei mali che affliggono questa Ferrari. Innescata dalla vittoria di Leclerc nel Gp d’Italia 2019 ottenuta sfruttando un motore potentissimo sulle rette di Monza. Troppo potente secondo la concorrenza che pure, al pari della Ferrari, cerca e sfrutta cavalli in più, lavorando in quelle zone indecifrabili che compongono ogni power unit. Nell’autunno scorso una chirurgica operazione di spionaggio industriale prese corpo, innescata da un team antagonista della Ferrari con la complicità di qualcuno che della Ferrari conosce i risvolti più segreti.

“Le informazioni giunte ai tecnici federali sono servite per imporre a Maranello un compromesso, «segreto», con conseguente azzeramento di una serie di sviluppi, dati come irregolari da chi aveva fornito le informazioni «rubate». I guai aerodinamici che le rosse manifestano ora sono il frutto di quell’accordo. Un passo indietro di decine di cavalli che ha reso inadeguato il progetto di una macchina pensata per un motore più potente.”

Ciò che accade sul fronte motori è simile al tema Racing Point. Chi opera in F1 sorride di fronte all’idea che sia stato possibile copiare la Mercedes 2019 usando le foto. Stiamo parlando di dettagli alla frazione di millimetro per componenti sofisticatissime. Se dovesse passare il principio, c’è il rischio che nel 2022 tutti i team legati a Mercedes potrebbero scendere in pista con macchine identiche e velocissime. McLaren e Williams, oltre a Racing Point.”

Spy Story Ferrari
Giorgio Terruzzi : Photo Credit : Corriere del Ticino

SEGUICI SU:

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Pulsante per tornare all'inizio