Roma è pronta ad accogliere una nuova realtà nella notte #MetropolitanA: arriva #Metró, il live a cura di Metropolitan Magazine Italia!
Viaggeremo nei locali della capitale che ospiteranno tanta musica live dei migliori cantautori emergenti, un nuovo, originale e sperimentale dj set e tante sorprese!
Partenza giovedi 25 gennaio: prima fermata al Coffeepot di Piazza Bologna.
La serata inizerà con il Dj set dalle 19 dei Dickson Experimental Sound, un duo di musicisti e Dj che proporrà un set completamente originale con elettronica e suggestioni musicali, accompagnandoci nel viaggio dell’ aperitivo, durante il quale intervisteremo Le Primedonne e Le Coliche e che ci traghetterà fino all’ora di cena (di matrice etnica, potrete gustare una Fusion tra giapponese e messicano)
Dalle 22:00 in poi sul palco
Alice Caronna seguita da Adriano Brancato
A termine delle loro esibizioni , intervisteremo gli artisti e realizzeremo un live report che leggerete il giorno seguente sulle pagine della Webzine.
La serata proseguirà con i cocktails dell’after dinner e la seconda parte del dj set dei Dicknson fino alla chiusura del locale.
Bio Artisti

Adriano Brancato
Nato a Roma nel 1984, fin da bambino rimane affascinato
dalla musica e dalle parole che lo portano, negli anni, ad ascoltare gli artisti ed i generi più disparati: dal pop, passando per il reggae, l’hip hop, tornando verso quei cantautori che lo formano e ai quali si ispira come Niccolò
Fabi, Daniele Silvestri, ma anche Otto Ohm, Kings Of Convenience, Everything But The Girl e che filtrano la sua visione di suoni e parole. In attività dal 2011, continua la sua sana gavetta che lo porta nel 2013 ad autoprodursi il demo
Antipasto, arrivano nel 2016 all’uscita del singolo ufficiale Ausgang.

Alice Caronna
E’ una musicista e studentessa di Sound Design.
Il suo progetto musicale è volto a toccare con leggerezza l’emotività profonda delle persone comuni, nell’ambito della vita quotidiana. Il suo intento è quello di arrivare, grazie ai suoi studi, alla composizione e produzione autonoma dei propri brani. L’artista negli ultimi anni si è dedicata alla scrittura di testi e arrangiamenti alla chitarra, per arrivare a formare il proprio repertorio attuale ancora in via di estensione! Partendo da piccoli locali, Alice nel corso degli anni, si è costruita un piccolo giro di fan e tramite un rapporto molto stretto, diretto e ai limiti del goliardico, è arrivata ai grandi locali di Roma e provincia. La giovane musicista romana porta avanti la sua carriera, con lo scopo di arrivare un giorno a vivere grazie al suo lato creativo nel mondo della musica.
Dickson Experimental Sound
Giovane e sperimentale, questo progetto è nato diversi mesi fa dalla voglia di esplorare un’idea di musica, che ha come filo conduttore l’elettronica: un dj set particolare, dove i brani proposti sono contaminati da pezzi creati dal gruppo, suonati live, con una strumentazione molto variegata.
L’intento è semplice ma rivoluzionario: creare un format che possa costruire qualcosa di nuovo.
Ospiti:

Klunni, clown in islandese, è un progetto nato lo scorso gennaio dalla passione per il genere thriller psicologico.
Questo lavoro scava nel dramma conosciuto come pedofilia, mostra i danni del trauma che rimane sepolto nella mente e riaffiora con i ricordi scatenando vendetta e tanta altra violenza. Studiata nei minimi dettagli, la storia di cinque giovani universitari, vedrà lo scontro con realtà che fanno paura perché frutto dei mali nascosti tra i ricordi. Crimini da risolvere ed un serial killer da trovare, cercando ovunque, anche nei meandri della propria mente. Un racconto da seguire attentamente, intenso e fitto, come un dolore al petto, come il colore rosso di un naso da clown. Di Francesca Conte e Sara Col.

Prime Donne è una serie che ha concluso con successo una campagna di crowdfunding (10.395€ totali raccolti!) grazie al supporto economico, tra gli altri, anche di Infinity Mediaset.
A breve il lancio e la sua distribuzione!
Una donna. Poi un’altra. Ancora una donna e di nuovo una donna. Tutte alle prese con un primo appuntamento.
Ogni episodio di Prime Donne sarà incentrato su un singolo personaggio femminile (e sull’attrice che lo interpreterà) alle prese con il suo primo appuntamento.
Ogni incontro sarà il pretesto per esibire se stesse, un banco di prova tra ansie e frustrazioni, il tentativo di mostrare la parte migliore di sé, arrabattandosi tra ricerca di perfezione e scivoloni clamorosi.
Il progetto nasce da una esigenza personale e professionale di giovani attrici e artiste desiderose di mettere a frutto le loro prime esperienze sul campo in qualcosa in cui essere davvero, finalmente, protagoniste dell’azione scenica. Troppo a lungo siamo state escluse dalla filiera dell’intrattenimento o relegate in un ruolo passivo.
Prime Donne si rivolge alla nuove generazioni proponendo un intrattenimento intelligente e autoironicoche ha come obiettivo quello di esorcizzare la paura di parlare si sé, di ridere di sé, andando oltre la volgarità e gli stereotipi in cui, ancora troppo spesso, ci imbattiamo nel web e in tv. Senza ghettizzarci o isolarci rispetto al mondo.
Sarà un viaggio nel pregiudizio delle donne sulle donne, di noi stesse su noi stesse, attraverso una comicità e un lavoro di scrittura che ha come riferimento l’umorismo tagliente di Serena Dandini, Cinzia Leone ma soprattutto, a livello internazionale, Amy Schumer.
Vogliamo dimostrare che è possibile far ridere con autoironia, senza rivendicazioni e senza volgarità. E’ possibile essere Donne, prima donne, Prime Donne!

Le Coliche
Claudio e Fabrizio sono due fratelli che hanno deciso di creare un duo (Le Coliche ) che sta spopolando sul web con i loro video sulla routine quotidiana vissuta nella capitale. Nei loro sketch le dinamiche quotidiane sono lette ed estremizzate in chiave ironica con il supporto del regista Giacomo Spaconi. La scorsa estate ha ottenuto un grande successo il remake di Riccione dei The Giornalisti, con i fratelli Colica nei panni dei The Giornalai. Sono i fautori del tormentone di fine anno , nel video Alberto Angela e il mistero del Molise, parodia alla trasmissione Ulisse condotta dal noto divulgatore scientifico interpretato da Fabrizio, con gli interventi irruenti del padre Piero, interpretato da Claudio.
Vi invitiamo alla prima serata di #Metrò!
Start il 25.01.2018 dal CoffeePot di piazza Bologna dalle ore 19!