L’Italia è il paese dei grandi teatri: da nord a sud, lungo le principali città della penisola possiamo trovare alcuni dei più antichi teatri del mondo. A cominciare dal meraviglioso Teatro San Carlo di Napoli, del 1737, finendo al più “nuovo” Teatro Massimo di Palermo del 1890. E, nonostante il Covid, fortunatamente i teatri hanno trovato nell’arte la forza di rialzarsi e di dar vita a stagioni di spettacolo mai viste prima. Con l’appuntamento della rubrica a passi di danza, oggi presentiamo le stagioni di balletto degli eccellenti corpi di ballo italiani.

La Fall Season del Teatro Alla Scala
Se si parla di balletto d’eccellenza, a livello mondiale, non si può non parlare del Teatro Alla Scala di Milano. Su questo palcoscenico è stata fatta la storia della danza e dell’opera. Per questo periodo di incertezza, il teatro ha proposto un cartellone autunnale. Parte benissimo, con il Galà di danza (23/09-02/10) con i celeberrimi Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, accompagnati dal corpo di ballo del teatro. A seguire, dal 29 Ottobre al 18 Novembre andrà in scena Giselle, il balletto romantico per eccellenza. Danzerà il corpo di ballo del teatro, sulla coreografia storica di Perrot e Coralli.

La Stagione del Teatro dell’Opera
La stagione del Teatro dell’Opera di Roma, con il corpo di ballo diretto sempre da Eleonora Abbagnato, per questo autunno proseguirà con il balletto sulla musica di Vivaldi, in particolare la raccolta Le quattro stagioni (22/09-27-09). Non conosciamo ancora come la stagione proseguirà, ma sarà sicuramente ricca di bellezza.

La stagione del Teatro San Carlo
Il Teatro più antico d’Europa ha precocemente annunciato la nuova stagione 2020/21, che sarà ricca di balletti di altissimo livello. Dal 23 Dicembre al 3 Gennaio, andrà, come di consueto, in scena lo Schiaccianoci. Danza il corpo di ballo del teatro, come in Cenerentola dal 27 Febbraio al 3 Marzo. Ci sarà poi in scena, il 30 Luglio, con l’etoile Svetlana Zakharova, il Bolero. Dal 30 Ottobre al 03 Novembre 2021, il sipario si alzerà sulla Serata dedicata a Balanchine.

Facciamo di tutto per far rialzare l’arte della danza in Italia, dove è ormai in ginocchio.
Seguici su Facebook