Cinema

Stasera in tv “12 Soldiers” con Chris Hemsworth

Questa sera su Rai 2 alle 21:05 12 Soldiers. Chris Hemsworth è protagonista di questo film diretto da Nicolai Fuglsig, adattamento cinematografico del libro Horse Soldiers: The Extraordinary Story of a Band of U.S. Soldiers Who Rode to Victory in Afghanistan. Scritto nel 2009 dal giornalista e romanziere Doug Stanton, il libro è entrato ben presto nella classifica dei bestseller del Wall Street Journal, del Los Angeles Times e del Chicago Tribune.

La storia di 12 Soldiers

La storia di 12 Soldiers ha inizio l’11 settembre 2001. Una data che è rimasta ben impressa nelle vite di chiunque, tutti noi ricordiamo cosa stavamo facendo quando il mondo si è fermato. Questi dodici membri delle Forze Speciali dell’esercito americano decisero di propria iniziativa di lasciare le loro famiglie per affrontare una missione segreta in Afghanistan. “Erano in prima linea”, ha dichiarato il regista. “Quando arrivarono si trovarono in inferiorità numerica di 5.000 a 1 rispetto ai nemici. Costantemente a rischio di cattura a causa dell’enorme taglia che i talebani avevano messo sulle loro teste.”

Chris Hemsworth interpreta il capitano Mitch Nelson, che guidò la squadra durante la missione. “Questa piccola squadra delle Forze Speciali doveva raggiungere il generale Abdul Rashid Dostum, leader dell’Alleanza del Nord in Afghanistan, nel tentativo di aiutarlo a riprendere il controllo della regione. È stato il primo passo della lotta americana contro i talebani e Al Qaeda dopo l’11 settembre”.

12 soldati, 12 eroi

Mentre il popolo americano era ancora sotto shock, questi uomini si sono avventurati verso l’ignoto, in una situazione piena di pericoli, per cercare di pareggiare i conti e offrirci una vittoria. Hanno dovuto lasciare le loro mogli e i loro figli, senza sapere dove stessero andando o se sarebbero mai riusciti a tornare indietro. L’operazione è rimasta segreta per diversi anni. La maggior parte della gente non ne ha mai nemmeno sentito parlare, ma questi uomini sono dei veri eroi.” ha commentato il produttore Jerry Bruckheimer. 12 Soldiers è una vicenda reale. Una di quelle che compongono la storia contemporanea ma che rimangono sepolte nella polvere del tempo, dimenticate o forse nascoste.

Si sa, il cinema ha eco maggiore rispetto alla letteratura e ha la capacità di dare forma e dimensione alle parole raggiungendo il pubblico mondiale. Viene quindi riportata in vita questa storia di coraggio narrata con quell’epicità ed inno ai valori americani di cui ogni film del genere è pregno. Ma ciò non deve necessariamente essere un punto a sfavore. Indipendentemente da quanto le vicende reali possano venir romanzate o portate ai massimi livelli di eroismo hollywoodiano, il cinema può, e deve, incuriosire oltre che intrattenere. Un “semplice” film di guerra può fornire un input ad aprire un libro di storia ed informarsi su quei fatti appena visti. Un prodotto cinematografico può contribuire a rendere quelle storie che altrimenti rimarrebbero impolverate ad uscire allo scoperto.

Continua a seguire la redazione di Cinema e tutto Metropolitan Magazine e resta in contatto con noi su Facebook ed Instagram!

Articolo a cura di Eleonora Chionni

Pulsante per tornare all'inizio