Stefano D’Orazio, Tsunami: esce il romanzo postumo del componente dei Pooh scomparso il 6 novembre 2020.
Stefano D’Orazio, Tsunami: romanzo postumo di un artista a tutto tondo
Esce il 18 marzo Tsunami di Stefano D’Orazio, il romanzo postumo dello storico batterista dei Pooh edito La Corte Editore. Paroliere, cantante e musicista, l’artista aveva lavorato lungamente a questo progetto: la data d’uscita, infatti, era già programmata per marzo 2021.

La moglie Tiziana Giardoni ha deciso di pubblicare Tsunami per far fede all’impegno cui Stefano aveva interamente dedicato l’ultimo anno della sua vita.
Una trama fra opportunità e riscatto
Protagonista è Walter, un uomo di 56 anni che vive a Milano. Il protagonista è un noto pubblicitario, stacanovista che, piano piano, crea delle distanza invalicabili fra lui e la sua famiglia. Non si sente più abbastanza, costretto in un tempo e in una società che non sente più sua; con la sensazione di essere, improvvisamente, quasi sempre fuori luogo, Walter molla tutto e fugge in Polinesia. Decide di prestarsi a questa avventura: intraprende un viaggio alla scoperta delle Galapagos; tuttavia, viene travolto da un impetuoso e terribile tsunami che stravolgerà ogni suo progetto. Walter, ora, è su un’isola deserta con la sola compagnia di una gatto. Questa condizione lo costringerà a mettersi in gioco, superare i suoi limiti, affrontare le sue paure e il suo passato oltre che un banda di trafficanti di armi: un pericolo letale o la sua unica possibilità di salvezza e riscatto.
Stefano D’Orazio, Tsunami: l’auspicio di una nuova occasione di vita
Stefano in Tsunami racconta la speranza: il libro, infatti, è la narrazione di una nuova possibilità di vita: è il coraggio dello stravolgimento, la temerarietà di prendere in mano la propria esistenza mettendosi in gioco e, piano piano, superare timori e ansie. Il protagonista di Tsunami è, infatti, una sorta di alter-ego dell’artista; simbolo della rappresentazione stessa delle sue scelte; Stefano D’Orazio, a questo proposito, prese la decisione di lasciare la sua vita consueta trasferendosi in quella che definì la sua isola, Pantelleria, per dedicarsi a nuovi stimoli e progetti.
Foto in Copertina: Stefano D’Orazio, Tsunami – Photo Credits: strettoweb.com