Stephen King è in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

Foto dell'autore

Di Stefano Delle Cave

La classifica dei libri più venduti della settimana vede in testa Stephen King. Accanto a lui il compianto Franco Di Mare e l’intramontabile Dino Buzzati.

Stephen King, dal tredicesimo all’undicesimo posto

La classifica dei libri più venduti della settimana vede in testa Stephen King, fonte mikaline.it
Stephen King, fonte mikaline.it

In tredicesima posizione “Il miraggio” di Camilla Läckberg e Henrik Fexeus. Ritornano Mina Dabiri e Vincent Walder in un nuovo delicato caso che li vede coinvolti nel ritrovamento di alcune misteriose ossa. Al dodicesimo posto “La nuova manomissione delle parole” di Gianrico Carofiglio. Questo libro è una riflessione storicizzata e attuale sull’uso improprio delle parole e sulla possibilità di restituire ad esse il loro vero significato. In undicesima posizione “Il nuovo impero arabo. Come cambia il Medio Oriente e quale ruolo avrà nel nostro futuro” di Federico Rampini. Al centro di questo saggio c’è la rivoluzione civilizzatrice ed economica che sta dando un nuovo ruolo nello scacchiere del mondo all‘Arabia Saudita.

Dal decimo all’ottavo posto

Prima di parlare del podio, via al decimo posto della classifica dei libri più venduti della settimana. Questa posizione è occupata da “Gaza. Odio e amore per Israele” di Gad Lerner. In quest’opera c’è una profonda riflessione su Israele dopo gli attentati del 7 ottobre e la guerra sanguinosa di Gaza che ha isolato lo stato ebraico a livello internazionale.

In nona posizione “Un uomo da conquistare. Serie Bridgerton. Vol. 4” di Julia Quinn. È il quarto volume della serie “Bridgerton”, resa popolare dall’omonima trasposizione di Netflix, in cui Colin Bridgerton e Penelope Featherington faranno i conti con i loro segreti. All’ottavo posto “Il tempo del corpo. Il sole, il sonno e il ritmo della vita” di Antonella Viola. Questo saggio riflette sui ritmi circadiani del nostro organismo svelandoci i segreti scientifici dietro di essi e mettendoci in guardia sulle conseguenze che ha su di essi un cattivo stile di vita.

Classifica libri più venduti della settimana: Stephen King, Dino Buzzati e il destino dell’uomo medio

In settima posizione “Eredi Piedivico e famiglia” di Andrea Vitali. Questa saga familiare è ambientata nella Bassa e vede come protagonisti un veterinario e la figlia di un allevatore in un periodo che va dagli anni 20′ agli anni 60′ del 900′. Parliamo di uno dei più grandi autori della letteratura italiana come Dino Buzzati perchè al sesto posto della classifica dei libri più venduti della settimana c’è il suo cult “Il deserto dei tartari” in versione graphic novel realizzata da Michele Medda e Pasquale Frisenda. Ritornano così in questo nuovo fumetto le avventure del tenente Drogo e la sua attesa vana e ineluttabile di un nemico da combattere. Un elemento simboleggiante quello che era per Buzzati il destino dell’uomo medio-borghese condannato a vedere il suo momento di gloria sempre più lontano.

In quinta posizione “L’ amante giapponese” di Isabel Allende. Al centro della trama di questo romanzo il racconto romantico e passionale di un anziana signora ambientato durante la guerra, sullo sfondo delle persecuzioni in America contro i giapponesi, del suo amore per per un giapponese figlio del suo giardiniere. Al quarto posto “La libreria dei gatti neri” di Piergiorgio Pulixi. Questo giallo è incentrato su un gruppo di amanti di libri gialli che deve aiutare la polizia a fermare uno spietato e misterioso serial killer.

Il podio

Sul podio della classifica dei libri più venduti della settimana, in terza posizione, “Le parole per dirlo. La guerra fuori e dentro di noi” di Franco Di Mare. Il compianto grande giornalista racconta l’esperienza di chi ha vissuto la guerra per lungo tempo a causa della malattia che si è procurato restando esposto nei Balcani all’amianto durante il conflitto jugoslavo in cui era inviato. Al secondo posto “Il vaso di Pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez” di Selvaggia Lucarelli. Questo libro è la storia dell’inchiesta che ha segnato per sempre la carriera della famosa influencer Chiara Ferragni iniziata dopo la multa dell’Antitrust e il caso del pandoro Balocco da lei griffato.

In prima posizione “You like it darker. Salto nel buio” di Stephen King che è il libro più venduto della settimana. Il maestro dell’horror è tornato con una nuova raccolta di racconti che ci porta nei meandri più estremi dell’esistenza dove infinite cose possono accadere in queste storie che hanno protagonisti e ambientazioni diverse.

Stefano Delle Cave

Seguici su Google news