Attualità

Stop alle vendite delle mascherine dei vip: il no del Ministero alle U-mask

Il ministero della Salute dice stop alle vendite delle mascherine U-Mask. Infatti è stato disposto “il divieto di immissione in commercio del dispositivo medico U-Mask Model 2 e l’adozione della misura del ritiro del medesimo prodotto” dal mercato. A riportarlo è l’Ansa: infatti il provvedimento è stato emanato dopo che i Nas di Trento avevano segnalato al ministero che le U-Mask erano certificate come dispositivi medici da un laboratorio che, in realtà, era “privo di autorizzazione”.

Non si escludono quindi i “potenziali rilevanti rischi per la salute” derivanti “dall’assenza di un regolare processo valutativo”, ha sottolineato il ministero della Salute. La vicenda ha portato ad indagare soprattutto a Milano per frode nell’esercizio del commercio. I pm milanesi si sono rivolti a un esperto per analizzare la capacità di filtraggio delle U-Mask, di cui sono stati sequestrati una quindicina di campioni.

La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute ha fatto sapere di essere intervenuta perché la “conformità del prodotto è basata anche sulla scorta di certificazione rilasciata da un laboratorio di analisi che” è risultato “privo di autorizzazione sanitaria e sottoscritta da un soggetto privo dei prescritti titoli abilitativi (non in possesso di laurea)”.

Le mascherine U-mask avevano fatto parecchio scalpore perché utilizzate anche dai vip, come Fedez, Chiara e Valentina Ferragni, ma anche diverse federazioni sportive come Ferrari e McLaren.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio