Ancora non è chiaro come reagirà alla fase 2 della “città in movimento” e se il trasporto pubblico reggerà alla diminuzione dei posti su bus, tram e metropolitane. Fatto sta che da oggi si tornerà a pagare la sosta sulle strisce blu nelle strade della città e, per chi non avesse un abbonamento Metrebus, anche i parcheggi di interscambio. Le zone a traffico limitato Trastevere, Tridente e Centro Storico, almeno, restano non attive.
I parcheggi di interscambio sono aperti con orario compatibile a quello del servizio metroferroviario: apertura ore 5.15, chiusura ore 0.30.
Fase 2, a Roma le strisce blu tornano a pagamento
E’ la decisione del Campidoglio che ha deciso di non rinnovare il provvedimento emanato lo scorso 19 marzo con il quale rendeva gratuito il parcheggio solitamente caratterizzato dal pagamento di una tariffa. La decisione era stata presa per “dare il massimo supporto a coloro che erano costretti a muoversi per motivi urgenti nella fase più grave dell’emergenza”.
La notizia, riportata da muoversiaroma.it, trova conferme nei “video tutorial” di questi giorni della sindaca Raggi nei quali mai viene fatta alle strisce blu. A far notare la dimenticanza era stato ieri Riccardo Corbucci, coordinatore della segreteria del Partito democratico di Roma: “Fra le azioni messe in campo manca il prolungamento dell’esenzione per il pagamento delle strisce blu domenica 3 maggio. Sarebbe opportuno far rimanere gratuite le strisce blu anche durante la fase 2 per favorire sia i cittadini che i commercianti. Mi auguro che nelle prossime ore il Campidoglio assuma questa decisione di buon senso per non aggravare ulteriormente quei cittadini che nei prossimi giorni torneranno a lavorare“.