Va in scena oggi alle 15, nello splendido teatro del “Druso” di Bolzano, il big match Sudtirol–Perugia. La partita tra le due squadre è valida per il tredicesimo turno del Girone B di Serie C.
Il momento del Sudtirol
Un lanciatissimo Sudtirol si prepara ad affrontare lo scontro che vale il mantenimento della testa della classifica guadagnata ultimamente. La squadra biancorossa è nel pieno della forma e viene da ben 3 vittorie consecutive. Con 25 punti in 12 giornate sta mantenendo una media sopra ai 2 punti a partita che le potrebbero permettere di ambire a posizioni di vertice. Nelle ultime 3 sono 7 i gol fatti, contando i 3 della vittoria a tavolino contro l’Imolese, a fronte di solo 2 subiti. Squadra che non ha un vero e proprio bomber: il giocatore con più gol segnati è Casiraghi con 3. Perno della squadra è però il portiere Giacomo Poluzzi che a suon di parate ha portato i suoi in vetta, come quella al 92esimo contro il Modena per mettere le mani sui 3 punti.
Il momento del Perugia
Perugia in forma che, escludendo la Coppa Italia, non perde in campionato dall’11 ottobre, quando il Mantova si impose per 5-1. Da allora 5 vittorie e 3 pareggi, 11 gol fatti e 2 subiti. Non bene però se guardiamo le ultime 4 gare, dove il Perugia è andato incontro ai 3 pareggi, gli ultimi due senza riuscire a segnare. Difesa di ferro ma attacco che arranca coi capocannonieri della squadra, Bianchimano e Murano, fermi a 3 gol. Persi punti preziosi, col primo posto che ne dista solo 3. Vincere sul Sudtirol significherebbe agganciarli e guadagnare punti sulle squadre davanti.
Precedenti e curiosità
Nessun precedente tra le due squadre che si affrontano per la prima volta. Sarà invece una partita particolare per tre di loro, che affronteranno le rispettive vecchie squadre da ex. Tra gli ex del Sudtirol troviamo Sgarbi, 36 partite e 2 gol con gli altoatesini, e Minesso, 17 partite e 4 gol. Nome di lusso, invece, nel Sudtirol. L’ex del Perugia è anche una vecchia conoscenza della Serie A: Leandro Greco. L’ex giocatore anche della Roma ha vestito la maglia del Perugia nel periodo post Covid dello scorso anno, giocando 4 partite ed indossando una volta anche la fascia da capitano.
Il pre-gara di Sudtirol-Perugia
Mancherà alla sfida Raphael Odogwu, che dopo l’intervento chirurgico in seguito a lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, ha ripreso a correre da qualche giorno e la settimana prossima inizierà una mini preparazione, mentre Jan Polak è completamente recuperato. Tornato, infine, Fabian Tait, con il tampone che ha dato esito negativo. Nel Perugia è completamente recuperato Jacopo Murano, mentre sono ancora positivi al Covid Negro e Konate. Si fermano, inoltre, Favalli e Lunghi.
Le probabili formazioni di Sudtirol-Perugia
SUDTIROL (4-3-1-2): Poluzzi; El Kaouakibi, Malomo, Curto, Fabbri; Karic, Gatto, Beccaro; Casiraghi; Rover, Fischnaller. A disp. Meneghetti, Pircher, Vinetot, Gigli, Turchetta, Fink, Davi, Greco, Tait, Polak, Semprini, Magnaghi. All. Vecchi.
PERUGIA: (3-5-2): Fulignati; Rosi, Angella, Monaco; Elia, Falzerano, Burrai, Dragomir, Crialese; Melchiorri, Murano. A disp. Baiocco, Bocci, Cancellotti, Tozzuolo, Sgarbi, Moscati, Vanbaleghem, Sounas, Kouan, Minesso, Bianchimano. All. Caserta.
Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria
Assistenti: Costin Del Santo Spataru di Siena e Stefano Lenza di Firenze
Quarto uomo: Sajmir Kumara di Verona
Come vedere Sudtirol-Perugia
Il match di Serie C, Sudtirol-Perugia, sarà trasmesso in diretta tv su Umbria Tv. Sarà disponibile pure lo streaming gratis su Eleven Sports, piattaforma che detiene i diritti dei campionati di Serie C 2020/21.
Autore: Matteo Castro