Super Mario Level 8, la recensione: che ci fa Super Mario in un gioco di carte?

Foto dell'autore

Di Sofia Pucciotti

Super Mario Level 8 recensione: si tratta di un gioco di carte edito da Ravensburger. Adatto per 2-6 giocatori che ha la durata di circa 45 minuti.

Super Mario Level 8 – Ambientazione e Ispirazione

Super Mario Level 8 recensione

Si rivive in tutto e per tutto l’atmosfera dei giochi targati Super Mario. Lo facciamo avanzare, insieme a tutti i suoi amici, fino ad arrivare al livello 8. Durante la partita si creano combinazioni di colore, sequenze di numeri, scale per i vari livelli.

Durante ciascun turno è giocare una delle varie combinazioni che sono richieste per poter avanzare di un livello. In alternativa, si possono giocare carte dalla mano per poter completare le combinazioni dei giocatori avversari.

Vince chi riesce ad arrivare per primo a tutti e 8 i livelli.

Le varie carte – Contenuto: Con cosa giochiamo

Osserviamo adesso il materiale contenuto nella piccola confezione del gioco.

Abbiamo 101 carte che comprendono:

– 90 numeri (1-15 in 6 colori),

-7 jolly,

-4 carte “sala turno”,

– 3 carte a doppia faccia,

-6 carte di livello a doppia faccia,

– 6 indicatori di livello.

Super Mario Level 8 – Come si gioca

Comincerà il giocatore alla sinistra del mazziere. Si va avanti in senso orario. Ad ogni turno bisognerà:

  • Pescare una carta che può essere o la prima del mazzo coperto, o la prima di un qualsiasi mazzo degli scarti.
  • Lasciare sul tavolo la combinazione delle carte del proprio livello. Per fare questo, mettere visibili le carte che servono per completare il livello.
  • Non appena un giocatore ha depositato il suo livello, può inserire altre carte a quelle già posizionate sul tavolo. Questo è possibile sia per i livelli propri, sia per quelli degli avversari.

Il foglietto delle istruzioni è semplice da seguire, molto esplicativo e fornito di esempi. Sebbene tutto risulti in un’unica lunga facciata, non manca nulla che non porti alla comprensione delle dinamiche di gioco. La guida si presenta ai giocatori con una lista riassuntiva con tutto il necessario, senza essere prolisso.

Lo scopo del gioco è arrivare a terminare delle carte che si hanno tra le mani e ottenere bonus.

Fine del gioco e conteggio punti

Si iniziano a tirare le somme quando uno dei giocatori estrae l’ultima carta che gli è rimasta in mano. La mette sul mazzo di carte scartate e finisce il turno.

Il giocatore arriva alla vittoria quando raggiunge il suo ottavo livello. Si può vincere anche raggiungendo il settimo livello e si termina il turno in corso. In tutti e due i casi il vincitore dovrà mettere il suo indicatore di livello sulla medaglia d’oro della sua carta di livello.

Super Mario Level 8 recensione – Impressioni sul gioco

Tanti elementi offerti da questa edizione Ravensburger rendono un gioco un piccolo gioiello per gli appassionati di Super Mario:

Ambientazione: molto presenti i richiami ai personaggi e al completamento dei livelli stessi, che alludono sempre alla grande saga conosciuta a tutto il mondo, strizzando l’occhio ai fan nel corso del gioco.

Interazione: non molto presente, se non per i conteggi finali o la possibilità di mettere di tanto in tanto in difficoltà gli avversari.

Difficoltà: Se in una prima fase è necessario consultare spesso le istruzioni, dopo un po’ le azioni diventano intuitive.

Componenti: elementi coloratissimi e iconici ci riportano all’interno dei videogiochi di Super Mario.

Meccanismi: routine di turno ripetitive che non richiedono troppa concentrazione e che riescono a rendere il gioco divertente e rilassante al tempo stesso.

Sofia Pucciotti

Seguici su Google News