Tifone Nanmadol in Giappone si dirige verso la regione del Kyushu con un livello di allerta 4 su un massimo di 5. Cancellati oltre 500 voli, interrotta la circolazione dei treni superveloci tra Hakata e Kumamoto. Secondo l’Agenzia meteorologica nazionale i venti potrebbero arrivare fino a 250 km/h e “ci sono rischi di tempeste senza precedenti, onde alte, mareggiate e precipitazioni record”
Tifone Nanmadol in Giappone, senza precedenti
L’allarme, a un livello di 4 su una scala di allerta massima di 5, riguarda 4.030.000 residenti appartenenti a 1,94 milioni di nuclei familiari in diverse località della regione, su cui si sono già abbattute piogge torrenziali e violente mareggiate, con le prefetture di Kagoshima e Miyazaki che sono state le più colpite. Le due principali compagnie aeree del Paese, Ana e Japan Airlines, hanno sospeso oltre 500 voli e i servizi dei treni superveloci Shinkansen sono stati cancellati tra Hakata e Kumamoto. Una volta toccata terra, il tifone dovrebbe virare verso nord-est e salire attraverso il Giappone centrale verso Tokyo. Un funzionario dell’agenzia meteorologica giapponese ha detto ai giornalisti che “ci sono rischi di tempeste senza precedenti, onde alte, mareggiate e precipitazioni record”.