Una Mercedes pronta ad azzannare alla giugulare una Red Bull zoppicante. Direttamente da una scena di caccia del panorama africano, la Formula 1 si prepara a tuffarsi nella stagione 2023 che vedrà la scuderia del Toro, campione di tutto, dover fare i conti con la penalità derivata dallo sforamento del budget cap. Toto Wolff, team principal del team stellato, vuole sfruttare a suo vantaggio questo sostanziale handicap che patiranno gli austriaci.
Le dichiarazioni di Toto Wolff di Mercedes
“Penso che sia più difficile perché non si può investire di più per ottenere un risultato più rapido. Ma credo che il modo in cui sono stati progettati i regolamenti aerodinamici e la penalizzazione che hanno ottenuto, il 25% in meno di galleria del vento, possano avere un effetto. Il modo in cui sono stati stabiliti i regolamenti, con queste restrizioni, significa che ci sono squadre più indietro che possono davvero fare un grande salto rispetto ai primi classificati. Questo è anche il motivo per cui in futuro assisteremo a campionati molto più ravvicinati, perché chi arriva ultimo avrà il 40% in più. Quindi, è chiaro che si tratta di un vantaggio da sfruttare. È scontato che riusciremo a sfruttarlo? Chi lo sa? Loro sono una squadra brillante. Questo darà loro una motivazione in più e contro la Ferrari è il sette per cento. Ma si tratta di giochi marginali e noi siamo stati un po’ più vicini alla Ferrari nell’ultimo quarto di stagione“.
“2023? Non sono mai fiducioso. Sono un tipo da bicchiere mezzo vuoto e non credo mai che il lavoro che stiamo facendo sia abbastanza buono. Non sono affatto sicuro che riusciremo a tornare a competere per il campionato, perché bisogna riconoscere che la concorrenza è forte. Ma faremo tutto ciò che è in nostro potere, tutto, per fissare i nostri obiettivi in alto e cercare di raggiungerli“.
Seguici su Google News