Trapani-Chievo può segnare la fine di una statistica negativa per i granata: zero vittorie interne per i siciliani che vogliono risorgere davanti al loro pubblico. Riusciranno ad imporsi sul Chievo? La partita in diretta su DAZN dalle 15:00
La situazione
Trapani-Chievo sarà una partita importante per entrambe le squadre. La vittoria nello scontro-salvezza dell’ultima giornata con il Livorno per 2-1 ha dato morale al Trapani: la stagione non è iniziata nel migliore dei modi, e la tifoseria spera che questa vittoria sia la prima di molte. Tuttavia in casa non ha mai trovato la vittoria, e sarà difficile riuscire a piegare un Chievo voglioso di tornare in Serie A. In più il pareggio tra Crotone e Cittadella è l’occasione perfetta per i gialloblù di raggiungere il secondo posto, in attesa del Pordenone. Il peggiore degli avversari per il Trapani, chiamato ad una vera e propria impresa. Ma dopo il successo dell’ultima gara avrà tifosi agguerriti che chiameranno a gran voce la vittoria.
Trapani-Chievo: le probabili formazioni
Tre novità per il Trapani rispetto alla sfida con il Livorno. Baldini potrebbe togliere i due diffidati Scognamillo e Del Prete lasciando così spazio al capitano Pagliarulo e a Grillo. Turno di riposo per Luperini a centrocampo, al suo posto ci sarà Corapi. Sulle fasce offensive Biabiany e Pettinari alle spalle di Evacuo per completare quello che potrebbe essere un attacco pericoloso per il Chievo.
Dall’altra parte c’è il ritorno di Djordjevic, che partirà dalla panchina, mentre Giaccherini è ancora indisponibile. Rispetto all’Entella due novità: Cotali per far riposare Brivio, mentre a centrocampo Garritano potrebbe partire al posto di Esposito per chiudere il rombo di centrocampo. Infine, in attacco, i soliti Rodriguez e Meggiorini.
C’è speranza per i granata?
Trapani–Chievo è la sfida tra due formazioni che hanno obiettivi diversi, ma che non si possono permettere di uscire dal campo a bocca asciutta. Per i siciliani è difficile liberarsi dell’ultimo posto, e resta ancora da sfatare un tabù: non è ancora arrivato alcun successo in casa. Il punto debole della squadra è la difesa: il Trapani subisce gol da 8 partite consecutive, e l’ultima rete inviolata risale alla quinta giornata (0-0 con la Cremonese). Può ancora salvarsi? La Serie B è un campionato molto equilibrato, dove tutte le squadre stanno molto vicine tra loro. Nonostante l’inizio di stagione negativo, il Trapani ha sette punti di distanza dalla salvezza, e può riuscire a salvarsi. E’ obbligatorio però trovare la vittoria in questa gara per far sapere agli altri che ci sono ancora e non si sono arresi. In più il pareggio di Spezia e Livorno, lo scontro diretto tra Juve Stabia e Virtus Entella e la sconfitta del Venezia sono un’occasione da non lasciarsi scappare.