Cultura

Tricolore 2022: la nuova mostra di Christopher Veggetti

La mostra Tricolore 2022 è parte di un tour artistico che viaggerà per un anno tra Italia, Sudafrica, Brasile e Stati Uniti. Il tour avrà inizio il 20 Gennaio presso l’AKKA Project Venezia per concludersi tra 12 mesi in Florida. La galleria AKKA Project (attiva a Dubai dal 2016 e a Venezia dal 2019) presenterà dunque Tricolore 2022, l’ultimo progetto dell’artista Luigi Christopher Veggetti Kanku, pittore e scultore cresciuto in Brianza ma nato a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. 

Lo scopo della mostra? Abbattere i pregiudizi ed esaltare la bellezza del cambiamento. La particolarità delle opere è che queste, che sono quattro in tutto, saranno interamente digitali, in formato NFT, ovvero Non-Fungible Token, che certificano e proteggono l’autenticità dell’opera d’arte.

L’evento internazionale, che partirà dall’AKKA Project, si concluderà al Museum of Fine Arts (MOFA) dell’Università Statale della Florida. 

Senso di identità e di appartenenza, nel loro significato più spoglio, semplice e umano. A prescindere da tutto. Un senso di appartenenza comune anche in Italia, dove la realtà è sempre più multietnica

L’incontro, quando è vero, contamina, inevitabilmente”. Dice Veggetti, celebrando l’integrazione sociale, cercando di raccontarla sulla tela basandosi sulla sua esperienza personale di ragazzo cresciuto a cavallo tra due culture, quella congolese e quella italiana. Christopher è, inoltre, il primo artista afroitaliano che riuscì a muoversi a livello professionale nel mondo dell’arte dei primi anni Duemila, occupandosi di afrodiscendenza. 

“Racconto il cambiamento antropologico italiano dal punto di vista del tessuto sociale, focalizzandomi sulle minoranze”, continua Veggetti Kanku.

Due identità, due colori che si mischiano insieme sulla pelle dei personaggi ritratti nelle sue opere.

Serena Baiocco

Seguici su Metropolitan Magazine

Adv
Pulsante per tornare all'inizio