A Trigoria, dopo l’addio di De Rossi e Totti, regna il caos. Le parole di Baldissoni a Sky Sport non sono servite a rasserenare l’ambiente, anche perché non hanno chiarito gran parte delle frasi del numero 10 giallorosso. Nel frattempo la nuova Roma di Fonseca deve pensare al campo: il 29 giugno parte il ritiro, che si svolgerà a Pinzolo fino al 7 luglio in vista dei primi impegni della prossima stagione. Difatti, in attesa del verdetto sulla situazione del Milan, i giallorossi sono stati sorteggiati per il secondo turno preliminare dell’Europa League 2019-2020: sfideranno la vincente tra Debrecen (Ungheria) e FK Kukësi (Albania), con andata all’Olimpico il 25 luglio e ritorno in trasferta il 1° agosto. Si spera che per l’inizio della stagione 2019-2020 la situazione a Trigoria migliori.
Foto Ansa
La Lazio, archiviato il successo della Coppa Italia, ha già cominciato a progettare il futuro. Due settimane fa è arrivata la conferma di Inzaghi, che siederà sulla panchina biancoceleste per almeno altri due anni, e ieri è stato ufficializzato il rinnovo fino al 2022 del Club Manager Angelo Peruzzi. Questo a dimostrare la continuità del progetto tecnico della Lazio. Ora il ds Tare, dopo aver detto no al Milan, è chiamato a costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. La permanenza in biancoceleste di Milinkovic e di Luis Alberto non è certa: se però il serbo si trova bene a Roma e partirà solo a fronte di un’offerta adeguata, per quanto riguarda lo spagnolo i dubbi aumentano (basti leggere le sue ultime dichiarazioni per capire che i rapporti con Lotito non sono ottimi e che sogna un ritorno a Siviglia). Tare dovrà quindi essere in grado di risolvere questo problema, che ha caratterizzato anche parte della stagione appena conclusa, anche rischiando di perdere un calciatore dalle indubbie qualità tecniche. Difatti come ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport il presidente Lotito, riferendosi alla presenza o meno di Luis Alberto nella Lazio targata 2019-2020, “Se c’è una cosa che nel mondo del calcio non manca, sono i giocatori…”.

Luca Fiorelli