CalcioSport

#tuesdaynight: Il punto sulla trentaduesima giornata di Premier League

Adv

Come si sono comportate le squadre nell’ultimo turno?

Il weekend di Premier League si è aperto sabato all’ora di pranzo con la netta vittoria del Manchester City sul Fulham: dominio per i Citizens che già dopo mezz’ora di gioco sono avanti 2 a 0 e che gestiscono il vantaggio sui Cottagers fino al 90′.

Il sabato dei 2 a 0

La felicità di capitan Morgan e compagni, dopo il gol che ha aperto le danze
(Credits to: goal.com)

Anche nelle partite del pomeriggio, tante sono terminate con il risultato di 2 a 0. Burnley, Crystal Palace e Leicester hanno conquistato 3 punti casalinghi rispettivamente contro Wolverhampton, Huddersfield (Ormai matematicamente retrocesso in Championship) e Bournemouth: i Clarets, nonostante un solo tiro in porta, approfittano dell’autogol iniziale dei Wolves e la chiudono nella ripresa, mentre le Eagles e le Foxes, dopo due primi tempi equilibrati, migliorano al rientro in campo, imponendosi nettamente, sia dal punto di vista del gioco che del risultato, sulle avversarie.

Europa e salvezza

L’incontenibile gioia dei ragazzi di Solskjaer dopo la rete liberatoria di Martial che ha chiuso il match
(Credits to: goal.com)

Nello lotta per non retrocedere, importante vittoria del Southampton sul campo del Brighton. Con i 3 punti guadagnati grazie all’1 a 0, i Saints raggiungono i Seagulls, che hanno una partita in meno, al quindicesimo posto e si portano così a 5 punti dalla zona retrocessione. Nella corsa alla Champions League, invece, il Manchester United regge bene all’ottimo inizio di entrambe le frazioni di gioco del Watford e punisce prima in contropiede e poi su una mischia in area, rendendo inutile la rete nel finale degli Hornets.

Altalena di centro classifica

Nel match serale, invece, sconfitta interna del West Ham, che si dimostra non in grado di dare continuità a risultati e prestazioni e viene statisticamente annichilito dall’Everton che porta a casa tutta la posta in palio grazie ali due gol nel primo tempo.

Domenica all’ultimo respiro

L’incredibile occasione sprecata da Sissoko all’85’ che avrebbe potuto regalare la vittoria agli Spurs
(Credits to: goal.com)

La prima partita della domenica, vedeva impegnato il Chelsea, chiamato ad una reazione dopo il solo punto guadagnato nelle ultime due gare e l’impresa non sembrava ardua, visto che davanti aveva il Cardiff. Nonostante ciò, i Blues, dopo un primo tempo anonimo, sono andati in svantaggio a inizio ripresa e hanno faticato a rimettere sui binari giusti la gara: dopo un’assalto di oltre mezz’ora hanno trovato il pareggio e nei minuti di recupero hanno addirittura segnato la rete, anche se in evidente fuorigioco non segnalato, del 2 a 1 che permette loro di restare in piena corsa Champions. Il Big-Match tra Liverpool e Tottenham, invece, è stato uno scontro ad armi pari, ricco di occasioni e ribaltamenti di fronte: dopo un buon primo tempo in cui i Reds trovano il vantaggio, escono fuori gli Spurs che prima rimettono la gara in parità e poi hanno numerose occasioni per vincere, ma al 90′, il tocco di Alderweireld beffa Lloris, regalando nuovamente la testa della classifica alla squadra di Klopp.

Monday-Night a senso unico

Nello classico scontro del lunedì sera, l’Arsenal non ha problemi, nonostante una prestazione non spumeggiante, a liberarsi del Newcastle: un gol per tempo e pratica archiviata per i Gunners, ora terzi in classifica in Premier League dopo i 13 punti conquistati nelle ultime 5 gare.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio