Tyrone Power, chi era il grande attore “malinconico” padre di Romina Power

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Tyrone Power, il grande attore “malinconico” e tra i più affascinanti del secolo scorso, era il padre di Romina Power. Vedremo la showgirl italoamericana stasera tra gli ospiti di “Canzone Segreta”, lo show di Raiuno condotto da Serena Rossi. Il padre Tyrone Sr era un attore del cinema muto e Power segue le sue orme intraprendendo la carriera cinematografica.

La madre Patia Riaume, è un’attrice shakespeariana e una nota insegnante di recitazione. Il debutto sul grande schermo è nel 1925 con un piccolo ruolo in “School For Wives” film per la regia di Victor Halperin. Ritorna alla recitazione dopo una pausa di sette anni con “Il Figlio Del Disertore” (Tom Brown Of Culver) di Wiliam Wyler. Il grande successo arriva nel 1936 quando firma il contratto con la 20th Century Fox , essendo stato notato da Daryl Zanuck per la sua bellezza.

Tyrone Power, la primogenita dell’attore è Romina Power

Diventa protagonista di film importanti come “Maria Antonietta”(1938) di W.S. Van Dyke, “Jesse il bandito”(1939) di Henry King e “Sangue e arena“(1941) di Rouben Mamoulian. Il fascino di Tyrone Power sul grande schermo ammalia e presto è riconosciuto tra i sex symbol dell’epoca. Nel 1943 mette il cinema in pausa per arruolarsi nella Seconda Guerra Mondiale come aviatore nei Marines.

Al termine del conflitto a causa delle relazioni extraconiugali divorzia dalla moglie Annabella per sposare l’anno successivo Linda Christian che lo rende padre di Romina (1951) e Taryn (1953). Lo stesso anno lo vediamo protagonista di “Il principe delle volpi”. All’apice della sua carriera, Tyrone Power per il suo fascino è accostato da diversi tabloid a Rodolfo Valentino . E’ ancora una volta protagonista nel film “Testimone d’accusa” di Billy Wilder e due anni interpreta “Salomone e la regina di Saba”. Sul set madrileno della pellicola di King Vidor, viene colto da un attacco cardiaco mentre è alle prese con un duello con George Sanders. Muore durante il trasporto in ospedale a soli 44 anni. Lascia una terza moglie, Deborah Ann Montgomery Minardos, sposata pochi mesi prima, incinta del suo terzogenito, Tyrone William IV. 

Seguici su

Facebook

Instagram