
Manifestazioni e proteste a Valle Giulia: gli studenti di Architettura scendono in campo
Valle Giulia, la storica sede della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza, nelle ultime settimane è il centro di numerose proteste da parte degli studenti.

I disservizi
L’Università, celebre teatro degli scontri tra studenti e polizia il primo marzo del 1968, è stata recentemente oggetto di polemiche a causa della chiusura del centro stampa convenzionato interno all’edificio. La struttura, che ogni giorno serviva centinaia di studenti, è oggi chiusa a causa dell’assenza di un bando per l’affidamento del servizio.
La chiusura ha dunque causato notevoli disagi per gli iscritti alla facoltà, che per sua natura comporta un regolare e intenso sfruttamento di questo tipo di servizio per la stampa quotidiana di tavole per i laboratori e per gli esami. Il disservizio, tutt’altro che evento sporadico, si va inoltre a sommare alla già critica situazione della sede di Architettura.
La facoltà è infatti priva da anni di un servizio mensa vicino alla struttura, sostituito da un bar convenzionato situato però in via Flaminia e raggiungibile tramite inaffidabili mezzi pubblici.
Gli studenti, inoltre, denunciano ormai da anni un sistema elettrico inadeguato alle necessità, che li obbliga quotidianamente alla creazione di sistemi provvisori di spine e adattatori che pongono questioni legate alla sicurezza oltre che all’efficienza della struttura.
La protesta degli studenti
Si è dunque attivato un sistema per tentare un’interazione tra la rappresentanza degli studenti e gli organi amministrativi dell’ateneo che avrebbero dovuto provvedere a garantire il servizio.
Nonostante le numerose proposte per risolvere la situazione critica e la ricerca di chiarimenti nessuno, tra le autorità competenti, ha però saputo fornire risposte e soluzioni. Così, nel primo pomeriggio di oggi, dopo giorni di agitazioni e numerose assemblee studentesche nella storica sede di via Gramsci, un folto gruppo di studenti si è riunito sotto l’edificio del Rettorato, all’interno della Città Universitaria.

La manifestazione si è conclusa con la promessa da parte del Magnifico Rettore, comunicata dal prof. Renato Masiani, Pro Rettore Vicario, che il tema della riapertura del centro stampa di Valle Giulia verrà discusso in sede di una commissione appositamente riunita. In attesa degli esiti del primo incontro di tale commissione previsto per giovedì 31 ottobre, le attività nella Facoltà di Architettura proseguiranno regolarmente.
Rimani sempre aggiornato sulle novità dall’Italia e dal mondo! Visita il nostro sito Metropolitan Magazine Italia o la nostra pagina Facebook, e segui l’account Twitter!