
Alla National Gallery di Londra due attiviste impegnate nella campagna di protesta anti-petrolio “Just Stop Oil” hanno lanciato una salsa al pomodoro contro l’opera di Vincent Van Gogh “Girasoli”.
L’opera di Van Gogh imbrattata in nome della vita

Il video delle due ambientaliste che hanno imbrattato l’opera del celebre pittore olandese è già virale. Tra i visitatori presenti, molti sarebbero rimasti impietriti, altri invece avrebbero compreso e supportato il gesto di protesta messo in atto dalle due ragazze.
Cosa vale di più, l’arte o la vita? Vale più del cibo? Più che giustizia? Siete più preoccupati per la protezione di un quadro o per la protezione del nostro Pianeta e delle persone? La crisi del costo della vita fa parte del costo della crisi petrolifera, il carburante è inaccessibile per milioni di famiglie affamate e al freddo. Non possono permettersi nemmeno di scaldare un barattolo di zuppa.
Sono queste le parole risuonate nel museo d’arte della capitale inglese, con cui Phoebe Plummer ha motivato il suo gesto, seduta sotto il dipinto imbrattato di salsa al pomodoro, a fianco alla sua complice, entrambe con le mani incollate alla parete. La tela londinese, secondo i media britannici, non dovrebbe aver riportato gravi danni – “è protetta da un vetro”- hanno specificato. Successivamente le due ragazze sono state arrestate dalla polizia metropolitana ldi Londra per “danni aggravati“.
La protesta Just Stop Oil
Che la crisi climatica sia un’emergenza non più rinviabile è un dato di fatto. La campagna anti-petrolio “Just Stop Oil” (Fermiamo il petrolio ora), in particolare, nasce come gesto di protesta verso i passi indietro nella politica sull’emergenza climatica commessi dal governo Tory di Liz Truss. L’atto vandalico delle due ambientaliste non è dunque un caso isolato. Da diversi giorni in Gran Bretagna si sono registrate diverse azioni mordi e fuggi contro luoghi e trasporti pubblici da parte di gruppi di attivisti radicali.
Un dipinto da 80 milioni
L’opera custodita alla National Gallery di Londra (1888) fa parte di una serie (Girasoli) di 5 tele raffiguranti lo stesso soggetto, molto caro al pittore olandese. La tela londinese vanta un valore di oltre 80 milioni. Effettivamente, il dipinto che è stato imbrattato quest’oggi in nome della vita, ha a che fare proprio con questo tema. L’immagine dei Girasoli rappresentata da Van Gogh è un simbolo del ciclo della vita: osservando con attenzione si può notare come alcuni dei girasoli si presentino in bocciolo, mentre altri sono già appassiti e rovesciati verso il basso. Vita e morte, dunque, si incontrano all’interno di quest’opera. Chissà se possa essere stato il significato stesso del quadro ad aver portato le due ecologiste alla scelta di imbrattare proprio i Girasoli di Vincent Van Gogh.
Rossella Di Gilio
Seguici su Google News