Venezia-Reggiana è l’anticipo della 26a giornata del campionato di Serie B, che a partire dalle 21.00 di questa sera vedremo al “Penzo”. Il match oppone la squadra veneta, intenzionata a rafforzare la propria posizione in classifica nei piani alti, alla squadra emiliana, che invece punta a rimanere fuori dalla zona pericolosa zona playout.
Il momento del Venezia
Il Venezia approccia la gara di questa sera dopo il pareggio maturato sul campo dell’Empoli venerdì scorso con il risultato di 1-1. Al vantaggio dei veneti ottenuto con la rete di Mazzocchi al 25′ minuto, ha fatto seguito la segnatura di Haas nel corso della ripresa, che ha evitato alla capolista la seconda sconfitta stagionale. I 42 punti conquistati sino a qui (11 vittorie, 9 pareggi, 5 sconfitte), garantiscono alla squadra di Zanetti di marciare in terza posizione, sia pure al momento a braccetto con la Salernitana. Nelle ultime 3 gare interne, il Venezia ha saputo imporsi in modo vincente, relegando al ruolo di “vittime” il Cittadella, la Cremonese e il Cittadella. Le 12 sfide consumate al “Penzo”, hanno garantito al Venezia il ricco bottino di 23 punti.
Gli highlights di Empoli-Venezia
Il momento della Reggiana
La formazione di Alvini, che nell’ultimo turno di campionato ha chiuso l’incontro interno con la Salernitana con un pareggio senza gol e avaro di emozioni, ha in classifica 28 punti (8 vittorie, 4 pareggi, 13 sconfitte), che prima della partita di questa sera gli garantisce un posto nella zona salvezza. La squadra emiliana, in particolare, nelle ultime tre uscite di campionato, ha saputo conquistare due vittorie (Ascoli, Cittadella) e un pareggio (Salernitana), a riprova che la squadra è in un buono stato di salute. L’incontro di questa sera, a ben guardare, non è certo tra i più facili per la Reggiana, che in trasferta, in questa stagione, non è certo andata bene con soli 10 punti conquistati lontano dal “Mapei Stadium”, in 12 precedenti.
Precedenti e curiosità di Venezia-Reggiana
Venezia-Reggiana si è giocata, dal campionato di Serie B 1947-48 a oggi, 20 volte. Il bilancio di queste sfide vede ampiamente in vantaggio la squadra veneta rispetto a quella granata, con 12 vittorie contro 2, mentre per 6 volte è maturato un pareggio. Per lungo tempo il campo del Venezia, ha rappresentato un vero e proprio tabù per gli emiliani, capaci di vincere la prima volta, solamente nell’edizione 1991-92 del campionato cadetto. La sfida di andata, infine, si è risolta a vantaggio della Reggiana, che con i gol di Radrezza e Mazzocchi, è riuscito a rendere ininfluente quello siglato da Forte, per il momentaneo pareggio.
Gli highlights di Reggiana-Venezia
Le probabili formazioni di Venezia-Reggiana
Venezia (4-2-3-1): Pomini; Mazzocchi, Modolo, Ceccaroni, Ricci G.; Fiordilino, Maleh; Aramu, Esposito, Di Mariano; Forte. All.: P. Zanetti
Reggiana (4-2-3-1): Venturi; Libutti, Ajeti, Rozzio, Costa; Del Pinto, Varone; Laribi, Radrezza, Lunetta. All.: M. Alvini
Dove vedere Venezia-Reggiana
Venezia-Reggiana sarà trasmessa dalla piattaforma di DAZN a partire dalle 20.45 e la sfida sarà visibile previa sottoscrizione di un abbonamento. La sfida, inoltre, potrà essere seguita anche su Rai Sport, in chiaro e gratuitamente.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine