La tredicesima giornata di Serie B porta uno dei testacoda più inaspettati ad inizio stagione. Venezia-Reggina vede la penultima contro la seconda, con i lagunari in caduta libera dopo la retrocessione dello scorso anno. Tanta la differenza di valori in campo per gioco espresso, motivazioni e stato di forma, tutti fattori che pendono dalla parte della Reggina, nonostante la gara in trasferta. Il Venezia ci proverà, sostenuto dal Pierluigi Penzo, con calcio d’inizio alle 14.00.
Il momento delle due squadre
Venezia in caduta libera nelle ultime 5 gare, con un solo punto guadagnato. Amaro anche l’esordio di Soncin sulla panchina dei lagunari, con la sconfitta per 1-0 a Como. Il tecnico italiano è chiamato a risollevare le sorti di una squadra che sembra essersi persa nel tortuoso percorso della Serie B, dopo un tracollo partito a gennaio che l’ha vista perdere un posto in Serie A che non sembrava in dubbio.
È ripartita la Reggina dopo i tre stop consecutivi, due sconfitte ed un pareggio, che l’hanno allontanata dalla vetta della classifica, con un Frosinone ingiocabile per la continuità di rendimento. Anche il secondo posto è buono per la promozione diretta e la Reggina se lo vuole tenere ben stretto, partendo dalla vittoria di oggi. Mister Inzaghi avrà lavorato sulla tenuta difensiva dopo i due salti a vuoto contro Parma e Perugia, con la squadra pronta a continuare il suo cammino.
Le probabili formazioni di Venezia-Reggina
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Wisniewski, Modolo, Ceccaroni; Zampano, Crnigoj, Fiordilino, Cuisance, Haps; Novakovich, Pohjanpalo.
REGGINA (4-3-3): Ravaglia; Pierozzi, Camporese, Gagliolo, Giraudo; Fabbian, Majer, Hernani; Canotto, Menez, Rivas.
Dove vedere Venezia-Reggina
La gara Ternana-Spal verrà trasmessa da Dazn sia sull’app che sul sito ufficiale sul canale relativo al match, sulla piattaforma digitale di Sky, su Now TV e sull’app Sky Go, infine sull’app e sul canale di Helbiz Live presente su Prime Video.
Matteo Castro
(Crediti foto: Venezia FC | Twtter)
Seguici su Google News