Calcio

Venezia-Salernitana, le due sorprese a confronto

Oggi alle 15:00 va in scena VeneziaSalernitana in quello che è il 15° turno di Serie B. Entrambe le squadre proveranno a fare un regalo alle rispettive tifoserie. Ma quale tra le due avrà la meglio?

Il Venezia di Zanetti ha voglia di stupire

Il Venezia quest’anno ha sorpreso proprio tutti. Attualmente i lagunari occupano il settimo posto in classifica, frutto di 6 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Un rendimento davvero niente male per una squadra che era partita per una salvezza tranquilla. L’artefice di questo gran campionato ha un nome: Paolo Zanetti.

Il giovane allenatore, ex Ascoli e Sudtirol, è come se avesse trovato la giusta formula per far girare il suo Venezia a meraviglia. Inoltre, gli interventi sul mercato sono stati oculati, rinforzando reparto per reparto la rosa arancioneroverde. La ciliegina sulla torta, infatti, è stata l’attaccante Francesco Forte. Il bomber romano, dopo un inizio in bianco e nero, si è sbloccato e non si vuole fermare. Otto i gol segnati e l’obiettivo è quello di superare il record personale di 17 dello scorso anno.

Salernitana, la mentalità operaia per vincere

L’altra sorpresa di questo campionato è proprio la Salernitana. La formazione di Castori occupa il primo posto in classifica grazie ai 28 punti ottenuti con 8 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. In una griglia delle favorite di settembre, probabilmente nessuno avrebbe scommesso un euro sulla Salernitana, e questo aveva anche una sua logica.

In questo campionato di Serie B non mancano squadre forti. Basti pensare alle retrocesse dalla Serie A (Brescia, Lecce e Spal), che hanno mantenuto quasi intatti gli organici della scorsa stagione. Inoltre, Cittadella, Empoli e Frosinone ormai rappresentano un osso durissimo della cadetteria, con le ambizioni sempre molto alte. Dalla Serie C, invece, è salito il Monza, il quale ha compiuto una campagna acquisti faraonica questa estate. E adesso, dopo l’arrivo di Mario Balotelli in cadetteria i giochi si faranno ancora più duri per chiunque incontrerà i briantei. La Salernitana, però, attraverso “la mentalità operaia” tanto promossa da Castori, sta lì tra le prime e, specialmente in casa, non lascia vita facile a nessuno dei suoi avversari.

Venezia-Salernitana: probabili formazioni e precedenti

In Serie B, VeneziaSalernitana si è giocata 17 volte. Il bilancio pende nettamente dalla parte dei lagunari, con 11 successi e tre pareggi. Solo tre volte la Salernitana è riuscita ad espugnare il Penzo. L’ultima vittoria granata ammonta al 21/12/2003, con il gol di Longo. E’ proprio da quell’anno che il Venezia ha lasciato la propria porta inviolata, quasi un tabù per i campani.

I lagunari, infatti, contro la Salernitana possono vantare un buonissimo rendimento casalingo. L’ultima vittoria è anche la più recente, quando la formazione allenata da Dionisi si impose 1-0 contro i granata.

Zanetti è pronto a far rifiatare il bomber Forte e a schierare dal primo minuto l’ex della gara, Riccardo Bocalon.

Castori, invece, vista l’assenza di Dziczek è pronto a confermare il 4-4-2. In attacco rivedremo sicuramente la coppia composta da Djuric e Tutino mentre a centrocampo e in difesa ci sono ballottaggi. Infatti, Schiavone e Capezzi si contendono una maglia da titolare mentre sulla fascia Andrè Anderson potrebbe lasciare il posto a Cicerelli. In difesa Mantovani scalpita e l’indiziato a lasciargli una maglia da titolare sarebbe Ramzi Aya.

VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Molinaro; Fiordilino, Vacca, Capello; Aramu; Bocalon, Johnsen. All. Zanetti.

SALERNITANA (4-4-2): Belec; Casasola, Mantovani, Gyomber, Lopez; Kupisz, Schiavone, Di Tacchio, Cicerelli; Tutino, Djuric. All. Castori.

Il calcio d’inizio di Venezia-Salernitana è fissato alle ore 15:00: la gara sarà trasmessa in diretta su DAZN.

Carmine Rinaldi

Seguici su Facebook!

Pulsante per tornare all'inizio