
La Serie B entra nel vivo, le forze in campo iniziano a delinearsi. Il Venezia di mister Zanetti conferma quanto di buono fatto finora in campionato e batte anche l’Ascoli per 2 reti a 1 in rimonta. I lagunari sono al quarto posto in classifica a -3 punti dalla capolista Salernitana. Nel prossimo turno partita da brividi contro la corazzata Lecce, distante un solo punto in classifica.
La rivincita di Zanetti
Nello scorso campionato Zanetti sedeva sulla panchina dell’Ascoli. L’allenatore veneto viene esonerato dopo 21 giornate con la squadra in zona retrocessione. Una stagione turbolenta quella dell’Ascoli con mister Zanetti che paga colpe non solo sue. Nella partita disputata sabato scorso contro la sua ex squadra, il giovane tecnico si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. Il Venezia infatti disputa una grande gara e ottiene 3 punti pesanti che la proiettano in piena zona promozione.
Dopo un buon inizio di gara dei lagunari è l’Ascoli a passare in vantaggio con Pucino. Il Venezia non accusa il colpo e già nel primo tempo sfiora il pareggio in più di un’occasione. La rete dell’1-1 arriva a inizio ripresa con un fantastico gesto tecnico di Aramu che segna in rovesciata, i veneti insistono e trovano il gol del sorpasso poco dopo grazie a Fiordilino con mister Zanetti che esplode di gioia ed entra in campo per esultare insieme ai suoi calciatori.
Paolo Zanetti è stato chiamato sulla panchina di un Venezia che negli ultimi due campionati ha lottato per non retrocedere. L’inizio di stagione però è stato chiaro, i lagunari puntano a fare meglio delle ultime due annate e vogliono recitare il ruolo di mina vagante del campionato. Dopo una vittoria, un pareggio e una sconfitta nelle prime 3 gare, la squadra veneta ha ottenuto 4 vittorie nelle successive 6 giornate che l’hanno proiettata nelle zone alte della classifica. Le ultime prestazioni poi dimostrano che i lagunari non soffrono di vertigini e hanno intenzione di restare lassù il più a lungo possibile.
Le prossime gare del Venezia
Ora viene la parte più difficile di questa prima parte di stagione: 8 partite in meno di un mese, fino alla fine del girone d’andata. La prossima sarà forse la più complicata, sul campo del Lecce, squadra favorita e, sulla carta, più forte del campionato. Poi allo stadio Penzo arriverà il Monza di Berlusconi, altra corazzata del campionato che dopo qualche incertezza iniziale sembra aver trovato la marcia giusta. È l’inizio di un ciclo terribile ma il Venezia di Zanetti è pronto a dimostrare che è lassù non per caso.
Lorenzo Portanova
Seguici su Facebook!