“Siamo sicuri che sia questa la strada giusta?” Mi chiede mia moglie, mentre ci avventuriamo in una stradina secondaria in un quartiere industriale. Eppure il cartello in cima al grande prefabbricato non inganna: siamo arrivati alla sede della CreativaMente. Siamo subito accolti da Davide, che con un sorriso e tanta gentilezza ci mostra subito una delle mie parti preferite della sede: il magazzino, con pile e pile di giochi tutti ordinati e pronti per essere consegnati ai vari negozi e librerie.
Qui Davide ci spiega il loro processo lavorativo, e un particolare tra tutti salta fuori: eccetto le carte, tutti i giochi CreativaMente sono prodotti interamente in Italia. Legno, cartone, plastica: tutti importati da fornitori italiani e centralizzati nel loro magazzino a Concorrezzo (MB), dove assemblano personalmente le scatole, le controllano e le consegnano ai loro clienti, pronti per portare il sorriso alle famiglie del Belpaese.
Saliamo una strettissima scala a chiocciola e ci ritroviamo nella mente creativa di CreativaMente. (Ah, ah…) Qui incontriamo Domenico, il direttore artistico, ed Emanuele, il proprietario e game designer. È grazie alla sua intraprendenza, e al suo gioco Parolandia, che CreativaMente ha iniziato ad esistere. Abbiamo discusso di come è nata la casa editrice, del loro processo creativo, di come fondono gioco e didattica insieme e della loro impressione della crescita del settore. A proposito di gioco e didattica, andate a vedere il loro lavoro insieme all’associazione Tokalon.
Poi insieme a Davide e Domenico abbiamo avuto la possibilità di sbirciare ad alcune novità ed ammirare l’intero catalogo giochi dell’editore. Siamo rimasti colpiti da Honeycomb, una delle novità del catalogo, con delle tessere esagonali tipo domino con cui puoi fare 3 giochi diversi. Abbiamo notato Grom, il gioco creato in collaborazione con la famosa gelateria. Ma soprattutto siamo rimasti affascinati dalla nuova veste grafica di Parolandia, che ormai è “maggiorenne”, con anche le sue versioni inglese e francese.
Infine abbiamo fatto una partita a Slapzi, e… No, non vi rovino la sorpresa: anche perché, visto che lo recensirò a breve insieme a Parolandia, ne saprete molto di più.
È già ora di andare a casa: salutiamo e scendiamo di nuovo nel magazzino, dove ci accordiamo con Davide per il futuro e parliamo ancora di fiere, eventi e opportunità. Grazie ancora ragazzi, alla prossima!
Seguici su:
- NEWS INFONERD: https://metropolitanmagazine.it/category/infonerd/
- PAGINA FACEBOOK INFONERD: https://www.facebook.com/InfoNerd.MMI
- PAGINA INSTAGRAM INFONERD: https://www.instagram.com/infonerd.mmi/?hl=it