Cinema

Nastro dell’anno a “Volevo nascondermi”

Si dice che il troppo stroppi, che bramare quantità esagerate sia deleterio. Bisogna accontentarsi di poco o per lo meno quel poco farlo diventare tanto. Giorgio Diritti ha girato cinque film in quindici anni e l’ultimo “Volevo nascondermi” è rimasto in sala pochissimo. Sembrano le caratteristiche di un fallimento, invece, sono i dettagli del successo.

Un ulteriore riconoscimento per il pittore naif in “Volevo nascondermi”

“Volevo nascondermi” sulla figura estremamente stravagante e affascinante del pittore naif Antonio Ligabue ha avuto la sfortuna di incrociare il suo corso distributivo con il Covid-19 che l’ha costretto alla celere ritirata dagli esercizi. Dopo l’Orso d’argento a Berlino per la migliore interpretazione a Berlino all’enorme Elio Germano, l’opera si appresta a ricevere un altro riconoscimento non certo da meno. Il Nastro d’Argento dell’anno assegnato dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani.

lio Germano in "Volevo nascondermi" foto dal web. Volevo nascondermi
Elio Germano in “Volevo nascondermi” foto dal web

Giorgio Diritti regista, montatore e produttore. Tra i vari premi David di Donatello 2010 al miglior film per il suo “L’uomo che verrà”.

Elio Germano è l’incredibile metamorfico interprete di Antonio Ligabue, uno dei pittori più influenti del novecento. Afflitto da ingenti problemi psicofisici viene espulso dalla svizzera, dove era stato adottato, e mandato a Gualtieri in Emilia-Romagna. Fiera tra le fiere, aveva l’animo ferino. Vissuta gran parte della vita da indigente e reietto presso le rive del Po, viene scoperto dallo scultore Renato Marino Mazzacurati che ne diventa pigmalione artistico, scoprendone e ampliandone le doti.

Frame da "Volevo nascondermi" foto dal web. Volevo nascondermi
Frame da “Volevo nascondermi” foto dal web

Speriamo di poter veder tornare al più presto in sala questo “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, strappato troppo presto e ingiustamente dagli schermi.

Seguiteci su MMI, Metropolitan Cinema, Facebook, Instagram, Twitter.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio