Mentre si intensificano e si rincorrono i nuovi protocolli federali riguardo la ripresa delle attività, non va allo stesso modo il volley mercato Serie A2 delle società, sia maschili che femminili, che il prossimo anno parteciperanno ai rispettivi campionati di categoria, impegnate più che altro a confermare alcuni elementi dei propri roster, anche se qualche piccolo movimento c’è.
Volley mercato di A2 maschile
Iniziamo dal settore maschile, con il piacevole ritorno nel campionato nostrano, dopo la parentesi polacca, di Simone Parodi che trova casa nella neo-promossa Prisma Taranto insieme all’altro ex Superlega, Aimone Alletti, per una squadra e una stagione ambiziosa voluta fortemente dal presidente Bongiovanni.
E’ delle ultime ore anche l’acquisto da parte della società pugliese del regista Manuel Coscione e del forte opposto cubano Padura Diaz.
R. Emilia e Bergamo cambi in panchina
Altro passaggio importante è quello del figlio d’arte, Matteo Bertoli, che lascia Ortona e passa alla Pool Libertas Cantù, mentre in casa reggiana della Conad R. Emilia, movimenti sia in entrata che in uscita, con l’arrivo importante del nuovo coach Vincenzo Mastrangelo e la partenza del posto quattro Bellini che va a giocare in A3.
Di uguale spessore i movimenti in seno alla Olimpia Bergamo, con la nomina a nuovo coach di Gianluca Graziosi, che lascia Siena per andare nella città orobica, il palleggiatore Guarnica saluta e va a giocare a Castellana Grotte, mentre il libero Fusco va a Siena. Ortona si rafforza con gli arrivi di Cantagalli e dello schiacciatore ucraino Shavrak, la neo-promossa Cuneo mette Pistolesi in regia e Codarin al centro, Santa Croce riporta in Italia il bravo allenatore Paolo Montagnani e prende il libero Alessandro Sorgente da Sora.
La Geosat Lagonegro piazza il primo colpo con Fabroni in cabina di regia, Mondovì porta in Italia il palleggiatore cubano Infante e acquista il centrale Roberto Festi.
I movimenti nella A2 femminile
Nella Serie A2 femminile, rimane nelle Marche Veronica Bisconti, che dalla Lardini Filottrano passa alla CBF Balducci Macerata che nel frattempo ha confermato in blocco tutto lo staff tecnico, mentre, rimanendo nella stessa regione, grandi movimenti per la società pesarese della Megabox Vallefoglia che riporta in squadra la palleggiatrice Laura Saccomani e mette al centro l’americana Rachael Kramer.
Martignacco squadra completata
La Futura Volley Giovani mette il suo gioco nelle mani di Cecilia Nicolini proveniente dalla Abo Offanengo, e porta nel roster anche la giovanissima schiacciatrice Federica Carletti, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco invece è praticamente fatta con i nuovi arrivi della seconda palleggiatrice, la giovanissima Federica Braida e della centrale Dalila Modestino, la Bosca S.Bernardo Cuneo chiude il reparto degli opposti con l’arrivo della serba Milka Stijepic, mentre rimanendo in Piemonte, Alessia Mazzon chiude il reparto centrali della LPM Bam Mondovì.
La Delta Trentino, in attesa ancora di capire se giocherà in A1 o meno, conferma l’opposto Vittoria Piani e da Busto arriva la palleggiatrice Maria Luisa Cumino, la Sigel Marsala riporta a casa il libero Alessandra Mistretta e nella capitale arrivano la centrale Claudia Consoli e il martello Anna Adelusi, che indosseranno la maglia della Acqua & Sapone Roma Volley Club.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!