Pallavolo

Volley mercato estero, colpi grossi e ultimi movimenti

Mentre in Italia i roster delle squadre di Superlega e delle Serie A, sia maschili che femminili, sono quasi tutti completi, tranne qualche eccezione, continua invece senza soste il volley mercato estero.

Volley mercato estero femminile

Amanda Coneo
Photo Credit: Lega Volley Femminile

In campo femminile, partendo dalla Francia, la nazionale colombiana Amanda Coneo lascia il RC Cannes e si accasa al Venelles del coach italiano Orefice, mentre arriva invece nel campionato turco, la brasiliana Fernanda Tome che indosserà la maglia del Bolu, nel Bekescsabai sbarca la centrale Usa, M’kaela White eritorna al Karayollari la centrale Fatma Nur Yilmaz.  

In Russia il Proton Saratov preleva la centrale Yuliya Maksimova dall’Uralochka, il libero Anna Pospelova arriva allo Sakhalin Yuzhno-Saakhalinsk, mentre torna a giocare in Germania, Femke Stoltenborg, che farà parte della rosa del Palmberg Schwerin e restando nel paese teutonico, uno dei talenti più interessanti del campionato, Luisa Keller passa tra le fila del Red Ravens di Vilsbiburg.

In Ungheria, la formazione del MCM Diamant Kaposvar chiude il roster con l’arrivo dell’opposto serbo Adela Helic, il libero croato Nikolina Bozicevic vola dalla Finlandia fino in Romania passando dal Polkky Kuusamo al CSU Belor Galati.

La Brakocević va in Polonia

Jovana Brakocevic
Photo Credit: Igor Volley Novara facebook Official Account

Ufficiale l’arrivo in Polonia della fortissima Jovana Brakocević, l’opposto lascia così di fatto Novara e passa al Chemik Police, mentre in Ucraina continua a fare acquisti per un campionato davvero ambizioso il Prometey che si aggiudica le prestazioni anche del libero della nazionale portoricana, Shara Venegas.

Per motivi di studio, la centrale turca Damla Tokman vola negli Usa per giocare nelle fila della Hofstra University.

Volley mercato estero maschile

Nikola Pekovic
Photo Credit:web

Spostandoci nei campionati maschili, il libero serbo, campione d’Europa Nikola Pekovic lascia il suo paese e va nella vicina Romania, nelle fila del SCM Zalau, in Turchia il Tokat Plevnespor prende il centrale Furka Aydin, un altro argentino arriva all’Afyon, Bruno Lima, il forte schiacciatore russo Spiridonov se ne va in Qatar nell’Al Ahli. In Polonia il nostro Andrea Anastasi, allenatore del Verva Varsavia, perde il suo opposto, Jan Krol, che passa al VK Barkom Kazhany di Lviv, mentre il libero Jakub Deren giocherà invece nel Bydgoszcz, il centrale Pawel Pietraszko schiaccerà per il Cuprum Lubin e conferma invece per l’ex Latina, Klinkengerg che rimaneallo Slepks Malow Suwalki. La squadra del PGE Skra Belchatow guarda al futuro e fa un contratto di cinque anni al giovanissimo talento Przemyslaw Kupka, girandolo in prestito allo KPS Siedlce.

L’ex Perugia, il croato Leo Andric, va in Francia, precisamente a Nizza e rimanendo nel campionato transalpino, l’Ajaccio prende l’opposto cubano José Carlos Romero Gonzalez, in Germania, nello Friedrichshafen giocherà il belga Arno Van de Velden e il canadese Kern chiude il mercato per la squadra dello Grizzlys Giesen.

Pavlov dà l’addio

Nikolay Pavlov
Photo CRedit: web

Passando al campionato russo, altro ritorno in patria, questa volta tocca a Radzivon Miskevich, che dopo la parentesi con Sora in Superlega, passa allo Gazprom-Ugra Surgut, il fortissimo Nikolay Pavlov, sulla via del tramontocome atleta, sveste i panni di giocatore e indossa quelli di dirigente, sarà il direttore sportivo del Lokomotiv Novosibirsk, formazione nella quale ha giocato per diverso tempo, l’Ural Ufa si rifà il look con un roster tutto nuovo, prendendo il centrale Dmitry Kolenkovski, dopo aver preso l’opposto polacco Muzaj e il canadese  Perrin.

Torna in patria, in Ucraina, anche il centrale della nazionale Maksym Drozd e si accasa allo Barkom Lviv.

Kurek vola in Giappone

Il forte giocatore polacco Bartosz Kurek, lascia la Superlega e Monza e va a giocare in Giappone, nel Wolfdogs Nagoya e restando oltre oceano,in Brasile torna il martello Luan Mota, dopo la parentesi orientale e indosserà la maglia del Uberlandia Gabarito, il Renata Campinas chiude il roster confermando il regista Mossa, il libero Pedro Casellatto, l’opposto Costa Da Silva, lo schiacciatore Lucas Lima Da Silva e acquistando il giovane centrale Otavio Filipi Brasil.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!

Adv
Pulsante per tornare all'inizio