WEC | Nasce l’H24 Racing Team
Nato dalla collaborazione fra ACO e GreenGT, l’ obbiettivo del nuovo team è partecipare al WEC con una vettura alimentata ad idrogeno
WEC H24 Racing Team. Dal 2024 vedremo una vettura ad idrogeno percorrere il leggendario Circuit de la Sarthe e no, non è fantascienza. Il progetto Mission H24 sembra ormai avviato sulla buona strada e l’attesa di vedere la GreenGT LMPH 2G in gara è davvero tanta.
WEC H24 Racing Team – I dettagli
L’ ACO ha da sempre cercato di introdurre novità interessanti nel mondo delle competizioni automobilistiche. Un esempio classico può essere il famoso Garage 56 dove, durante la 24 Ore di Le Mans, alloggiano i team con particolari progetti. Per citarne uno famoso, quello della Nissan Deltawing che partecipò all’edizione del 2012.

Questa volta l’ obbiettivo è davvero ambizioso. Dalla collaborazione fra ACO e GreenGT, una società svizzera che produce sistemi di propulsione elettrica-idrogeno, è nata la H24 Racing Team. Questa nuova scuderia è la diretta discendente della Mission H24.
L’obbiettivo principale della H24 è quello di poter competere nel WEC e di travasare continuamente la tecnologia dalla pista alla strada. Tutto questo è stato pensato in funzione di velocizzare la mobilità a zero emissioni.
WEC H24 Racing Team – Caratteristiche della vettura e dichiarazioni
Il prototipo su cui si basa la GreenGT LMPH 2G è la LMP3 ADESS 03. La vettura monta ben quattro motori elettrici alimentati da un pila ad idrogeno. Oltre alla propulsione elettrica è previsto un recupero di energia che consente di raddoppiare la potenza in accelerazione da 250 kw a 480 kw.
In merito al progetto è intervenuto il presidente dell’ ACO Pierre Fillon:
L’idrogeno è il futuro della mobilità a zero emissioni e il nostro ruolo è quello di sviluppare tecnologie ad altre prestazioni ma che rispettino l’ambiente – Pierre Fillon
