Nello Shakedown davanti a tutti il pilota belga della Hyundai Motorsport, seguito da un agguerrito Tanak e il francese Ogier. Sta sera si parte già con la prima prova.
WRC Svezia 2019 Shakedown – Davanti a tutti Neuville sulla neve svedese. A seguirlo Tanak che cerca il riscatto dopo il Montecarlo, mentre terzo Ogier a solo 1 decimo dall’estone.
WRC Svezia 2019 – Neuville in testa
A seguire i primi 3 arriva Meeke, autore pure di un uscita che lo ha fatto bloccare nella neve. Dietro le due Fiesta di Evans e Suninen rispettivamente che sembrano aver ripreso un po’ il ritmo. Settimo Lappi su Citroen e ottavo Loeb che studia la vettura. Solo nono Latvala a bordo della sua Toyota. Debutto a rilento per Grönholm che fa solo 18esimo con la Yaris WRC.
Grönholm esordio sulla Toyota Yaris WRC Plus – Photo credit: dal web
Nel WRC2 Pro in testa Rovanpera (Skoda Fabia R5) con 6 secondi su Greensmith (Ford Fiesta R5). Invece nel WRC2, cioè il campionato dedicato ai privati vede in testa Kristoffersson su Polo R5, davanti ad Huttunen su Fabia R5 e Ostberg su C3 R5. Buon sesto posto per Gryazin (Fabia R5).
Il Rally di Svezia porta anche al debuto la nuova Ford Fiesta R2T per il campionato J-WRC 2019. Subito in testa è Ken Torn davanti a Radstrom e Sesks. Per gli italiani troviamo Lorenzo Bertelli (Fiesta WRC) nel ritorno nel mondiale in 32esima posizione, Tamara Molinaro (C3 R5) in 35esima posizione e infine Enrico Oldrati (Fiesta R2T) 56esimo. Sta sera in diretta su WRC All Live la SS1 del Rally.