Wrestlemania 35 è sicuramente un edizione godibile che ha regalato al WWE Universe alcuni match di grande qualità. MMI Wreslting ha analizzato per voi lo show più importante dell’anno.
Risultati dell’evento

- Tony Nese sconfigge Buddy Murphy divenendo il nuovo Cruiserweight Champion (Kickoff) – Valutazione: ***1/2
- Carmella vince la Women’s Battle Royal (Kickoff) – Valutazione: **
- Curt Hawkins e Zack Ryder sconfiggono The Revival divenendo i nuovi Raw Tag Team Champions (Kickoff) – Valutazione: ***
- Braun Strowman vince la André The Giant Memorial Battle Royal (Kickoff) – valutazione: **
- Seth Rollins sconfigge Brock Lesnar divenendo il nuovo Universal Champion – Valutazione: sv
- AJ Styles sconfigge Randy Orton – Valutazione: ***1/4
- The Usos sconfiggono The Bar, Rusev e Shinsuke Nakamura e Ricochet ed Aleister Black – match valevole per i Smackdown Tag Team Championship – Valutazione: ***1/4
- Shane McMahon sconfigge The Miz – Falls Count Everywhere match – Valutazione: ***1/2
- The Iconics sconfiggono The Boss n’Hug Connection, Divas of Doom e Nia Jax e Tamina divenendo le nuove Women’s Tag Team Champions
- Kofi Kingston sconfigge Daniel Bryan divenendo il nuovo WWE Champion – Valutazione: ****1/4
- Samoa Joe mantiene lo United States Championship sconfiggendo Rey Mysterio – Valutazione: *
- Roman Reigns sconfigge Drew McIntyre – Valutazione: **1/2
- Triple H sconfigge Batista – No Holds Barred Match – Valutazione: ***
- Baron Corbin sconfigge Kurt Angle – Valutazione: *
- Demon Finn Balor sconfigge Bobby Lashley divenendo il nuovo Intercontinental Champion – Valutazione: ***
- Becky Lynch vince il Winner Takes All sconfiggendo Charlotte Flair e Ronda Rousey – Valutazione: ****
Cosa è andato storto
Scelte di booking discutibili

Wrestlemania 35 ha proposto due scelte di booking sicuramente discutibili: la vittoria pulita e in tempi relativamente brevi di Roman Reigns su Drew McIntyre e lo squash di Samoa Joe ai danni di Rey Mysterio. McIntyre merita sicuramente di essere il top heel della compagnia e nel suo match con Reigns doveva essere protetto maggiormente; una vittoria di rapina di quest’ultimo dopo un match in salita con lo scozzese o un trionfo grazie ad una scorrettezza dell’ex Chosen One erano scenari decisamente più funzionali al proseguo delle storyline.

La sconfitta di Mr.619, avvenuta in meno di un minuto, è invece ingiustificabile: Mysterio era infortunato e la compagnia, invece di annullare il match, ha preferito sacrificare la credibilità di un futuro Hall of Famer
Un pubblico spento

Nonostante la buona qualità dei match il pubblico di New York non ha reagito veemente allo show rimanendo prevalentemente silente;persino le vittoria di Rollins su Lesnar e quella di Becky Lynch nel main event non causato una reazione degna di nota. Questo ha creato un’atmosfera anomala per un event come Wrestlemania.
Una card troppo carica

Wrestlemania 35 ha proposto 16 match per una durata di oltre 7 ore (calcolando anche il Kickoff), una durata veramente improponibile se si vuole mantenere l’attenzione del pubblico per tutto l’evento. La WWE dovrebbe ridurre la durata dello show di almeno un’ora proponendo almeno 3 o 4 match in meno e ridurre all’osso l’uso dei part timers.
Wrestlemania 35: Cosa ha funzionato?
I vincitori dei match:

La WWE in questa edizione di Wrestlemania ha sicuramente puntato su un aspetto: dare ai fan ciò che volevano. Grazie a questa politica abbiamo ora dei campioni che, oltre ad essere dei beniamini del pubblico, sono anche fra i migliori wrestler al mondo. Le vittorie di Kofi Kingston , Seth Rollins e Becky Lynch sono certamente la scelta migliore che la WWE potesse fare per rendere Wrestlemania 35 l’esperienza che il WWE Universe cercava.
I segmenti al microfono

Wrestlemania 35, a differenza di altre edizione, non ha puntato particolarmente sui segmenti parlati; nonostante ciò i pochi momenti in cui l’azione si spostava al di fuori del ring abbiamo assistito a dei Wrestlemania moment veramente notevoli. Lo show si apre con Alexa Bliss che reintroduce ai fans niente di meno che Hulk Hogan che manda in delirio un pubblico non proprio collaborativo. A metà card invece John Cena è tornato al suo vecchio personaggio, il Doctor of Thuganomics, ed ha demolito, sia verbalmente che sul ring, Elias.
Spot Pazzeschi

Durante lo show abbiamo assistito a due spot incredibili : il Suplex di The Miz ai danni di Shane McMahon ad oltre cinque metri di altezza e Triple H che ha strappato il piercing dal naso di Batista.

Questi spot, per quanto sicuramente non innovati, hanno comunque catturato l’attenzione dei fans all’arena che hanno gradito questi due incontri.
Kofi-Mania

Il match fra Kofi Kingston e Daniel Bryan è stato, senza ombra di dubbio, il migliore della serata. Tutto all’interno di questo incontro ha funzionato alla perfezione: psicologia, esecuzione delle manovre e per finire il post match. Xavier Woods e Big E consegnano a Kofi Kingston il vecchio WWE Championship e delle nuove magliette del ghanese. Salgono sul ring anche i figli di Kofi e i cinque festeggiano dando vita ad un momento veramente commovente.
Giudizio Finale:

Wrestlemania 35 è in definitiva una buonissima edizione dello Showcase of Immortals; l’evento non ha proposto nessun incontro che rimarrà nella storia come un capolavoro assoluto ma allo stesso tempo, se si escludono un paio di scivoloni, non c’è stata una contesa che non si sia lasciata guardare. La scelta di chiudere la serata con le donne è giusta quanto coraggiosa e in futuro la WWE non dovrebbe farsi problemi a riproporre uno scenario simile.
Wrestlemania 35 – Voto Finale: 7,5