
Era una vita che Mangayamma Yaramati e suo marito 82enne aspettavo questo momento: diventare genitori. E ci sono riusciti, all’età di 73 anni (lei) e 82 anni (lui), finalmente sono mamma e papà di due gemelle.
“Abbiamo fatto di tutto, provato molti dottori, ma non ci siamo mai riusciti. Questo è il giorno più bello della mia vita”.
Si perché Mangayamma Yaramati e il suo compagno di vita, oltre allla sofferenza di non poter essere genitori, hanno subito per anni il silenzioso trattamento che nel loro villaggio indiano si riserva a chi non ha figli.
Yaramati è in questo momento la donna più anziana al mondo ad aver dato alla luce dei figli. Tuttavia, il medico che ha seguito il parto, avvenuto in modo cesareo, ha dichiarato che è stato un parto molto dolce, senza complicanze.
Mamma Yaramati era già in menopausa
Per tale motivo la fecondazione è avvenuta in vitro: l’ ovulo di una donatrice prima di essere impiantato è stato fecondato dal marito.
Yaramati scatena un dibattito di tipo etico
Sì, perché l’opinione pubblica si è divisa in chi considera la gravidanza geriatrica, soprattutto in casi in cui l’età è così avanzata un atto irresponsabile ed egoistico sia dal punto di vista medico, sia dal punto di vista di crescita del bambino. Un bambino che a soli 10 anni, avrà una mamma di 84 anni. L’altra metà dell’opinione pubblica sottolinea invece la libertà, il libero arbitrio e la scelta assolutamente personale che ha deciso di prendere Yaramati.
Segui BRAVE GIRLS su FACEBOOK e INSTAGRAM