Attualità

4Humans.it, ecco l’azienda che aiuta gli imprenditori a essere etici

Nel mese di febbraio ho deciso di dimettermi per tutelare il mio benessere fisico e psicologico a fronte di un ambiente di lavoro che risultava tutt’altro che virtuoso. Poco tempo dopo, sono venuta a conoscenza dell’esistenza dell’azienda 4humans.it, un progetto che si occupa di rendere le aziende etiche e sostenibili dal punto di vista del capitale umano, ma non solo.

Ne ho parlato con Davide Palamara, founder di 4humans.it nonché grande divulgatore e speaker.

Come è nato il progetto “4humans”?

Davide: 4humans.it nasce dal forte desiderio di mettere a disposizione degli imprenditori in difficoltà, la metodologia di risveglio e sblocco messa a punto dopo il mio “fallimento” professionale e personale di qualche decennio fa.

Qual è la vostra mission?

Davide: La mission di 4humans.it è quella di aiutare gli imprenditori che vogliono di più a realizzarsi professionalmente, aumentando fatturato, marginalità e qualità di vita, soprattutto all’interno della propria azienda, trovando la loro personale strada verso lo sviluppo e il successo. Un occhio di riguardo è il rapporto tra imprenditori e personale, importantissimo nonché fulcro del benessere collettivo.

Quale è la cosa di cui hanno più bisogno i vostri clienti?

Davide: I nostri clienti, gli imprenditori, hanno bisogno di nuovi punti di vista, nuove consapevolezze e degli strumenti per affrontare le cose scomode senza giustificare le inefficienze, proprie e altrui.

Mi puoi raccontare un’azienda che è riuscita a diventare più virtuosa grazie a 4humans?

Davide: Bausano spa, è un’azienda familiare nata nel 1946 che si occupa di progettare e costruire linee di estrusione per materie plastiche ad elevate prestazioni. Oggi è guidata dalla terza generazione, 4 soci, di cui 3 operativi. Loro per primi hanno intrapreso un percorso di sblocco del potenziale e di formazione imprenditoriale. Hanno poi esteso il programma formativo ai manager e successivamente agli altri collaboratori. Perché prima loro? Perché l’azienda è lo specchio di chi la dirige. Tutto parte dall’imprenditore. Insieme abbiamo affrontato i compromessi e le inefficienze. Alcuni elementi del team non hanno sposato il cambiamento, nuove altre risorse con competenze e atteggiamento assonante al nuovo percorso, sono state inserite. Abbiamo fatto crescere una cultura fatta di responsabilità, etica (nel comportamento e nella comunicazione) ed eccellenza.

In cosa si differenziano secondo te il resto delle aziende dell’Unione europea rispetto a quelle italiane?

Davide: Non conosco personalmente la situazione e le dinamiche delle aziende europee, mi sono però reso conto che ciò che succede in un’azienda riflette ciò che succede nella società. In Italia abbiamo bisogno di ritrovare l’etica. Cosa significa? Significa non pensare ai vantaggi che si ottengono nell’immediato, ma piuttosto capire il rapporto danno-beneficio delle proprie azioni nel medio-lungo periodo. Nel tempo, questo atteggiamento, porta ad un sistema più virtuoso in cui non si pensa solo a noi stessi ma anche agli altri. Facciamo molta difficoltà a trovare persone, soprattutto giovani, disposte al sacrificio. L’idea sempre più diffusa che si possa ottenere tutto e subito, sta corrompendo l’atteggiamento delle persone. Questo avrà senz’altro ripercussioni sul futuro. Quello che incoraggiamo le nostre aziende a fare è creare un ambiente importante, fatto di stimoli e di serenità.  Un ambiente altamente attrattivo ci consente di coinvolgere le migliori risorse in circolazione, che sono e saranno sempre più rare.

Pulsante per tornare all'inizio