Musica

Aerosmith: cinquant’anni fa il primo concerto

Esattamente cinquant’anni fa gli Aerosmith tennero il loro primo concerto. La famosa band hard rock si esibisce per la prima volta in una scuola, la Nipmuc Regional High School nel Massachusetts. Primo di tanti concerti tra il 1970 e 1972: in college, scuole superiori, medie, club, sale da ballo e altri piccoli locali in tutto il New England e New York. In quest’occasione la band ha la sua formazione originale: Steven Tyler alla voce, Joe Perry alla chitarra, Tom Hamilton al basso, Joey Kramer alla batteria e per ultimo Ray Tabano alla chitarra.

Aerosmith: il primo fatidico album

Subito dopo quel famoso concerto gli Aerosmith cambiano formazione, Tabano lascia la band ma rimane comunque vicino ai membri e disegna anche il loro logo. I membri della band sono così uniti che decidono di affittare un appartamento dove vivere tutti insieme a Boston. L’anno successivo nasce il primo fanclub degli Aerosmith, anche se il seguito è tanto i guadagni continuano ad essere pochi. I membri della band vicini allo sfratto, cominciano a derubare piccoli supermercati per andare avanti.

La prima agenzia ad essere interessata a loro è la Ed Malhoit Agency per poi avere un contratto con la Columbia Records nel 1972 grazie a due loro conoscenze, David Krebs e Steve Leber. Il primo album esce pochi mesi dopo, chiamato come la band stessa, Aerosmith. All’interno dell’album si trova uno dei singoli che ancora oggi dona fama alla band, Dream On, all’epoca debutta al cinquantanovesimo posto per poi arrivare al sesto tre anni dopo. L’album vende più di due milioni di copie e segna l’inizio del tour, oltre ad avere il valore di primo album è anche un vero e proprio testamento. Esso porta per la prima volta negli Stati Uniti l’hard-rock, genere che era nato e sviluppato appieno in Inghilterra.

Aerosmith - fonte:(Photo by Ron Pownall/Michael Ochs Archives/Getty Images)
CIRCA 1978: Rock and roll band “Aerosmith” pose for a portrait in fron of their plane in circa 1978. L-R: Joe Perry, Steven Tyler, Brad Whitford, Joey Kramer, Tom Hamilton. (Photo by Ron Pownall/Michael Ochs Archives/Getty Images)

Il successo e le prime faide interne

Nonostante il carattere rivoluzionario del primo album il pubblico non lo apprezza molto. I componenti della band non si spiegano il motivo del fallimento ed iniziano a lavorare subito al loro secondo album che esce due anni dopo, dopo svariati tour in cui si esibiscono anche due volte al giorno. Get your wings al contrario del suo predecessore diventa subito un successo e lo sforzo degli ultimi anni viene finalmente ripagato.  

Il successo nel mondo della musica però non aiuta la serenità tra i membri. In questi anni iniziano i primi scontri tra i due leader: Steven Tyler e Joe Perry. I continui conflitti e litigi creano un’atmosfera non adatta allo sviluppo di nuova musica e compromettono il lavoro di tutti. Nel ’75 la band decide di comprare una villa dove convivere e lavorare al nuovo album, la tranquillità necessaria per fare un buon lavoro però non ci fu mai. I membri della band passano la maggior parte del tempo nelle loro camere e sono continuamente coinvolti in animati litigi. Il consumo di alcol e droga in questi anni aumenta rendendo la convivenza degli Aerosmith ancora più difficile.

Aerosmith: fonte: Photo Credits: stonemusic.it
Aerosmith: fonte: Photo Credits: stonemusic.it

Top 20 negli Stati Uniti e paura per Steven Tyler

La convivenza per quanto sia stata difficile ha aiutato gli Aerosmith a creare uno degli album più importanti per la storia della band, Toys in The Attic, con ottomila copie vendute entra nella top 20 degli Stati Uniti. Al suo interno troviamo alcuni brani che sono diventati dei grandi classici come Walk This Way e Sweet Emotion. Gli anni passano e l’abuso di droga aumenta per diversi membri della band, Steven Tyler primo fra tutti. Durante un concerto a Portland Steven si accascia sul palco nel bel mezzo dell’esibizione senza dare segni di vita, i fan guardano con panico e paura pensando di aver assistito alla morte del cantante. Steven sopravvive senza lasciare indietro i suoi vizi e la band comincia a perdere seguito.  

Il successo per gli Aerosmith torna nel 1987 con Permanent Vacation, primo di diversi album con un discreto successo, dona alla band una fama duratura. Permanent Vacation a detta di Steven Tyler è il primo album che lui realizzò da sobrio. Proprio dopo questo album gli Aerosmith vanno in tour insieme ai Gun’s N’ Roses. Gli anni Novanta sono per gli Aerosmith gli anni del successo planetario e dei riconoscimenti anche grazie al singolo I Don’t Wanna Miss A Thing del ’98, che diventa il primo ed unico singolo della band a trovarsi al primo posto della Billboard Hot 100.

Gli Aerosmith hanno alle loro spalle quattro Grammy e dieci MTV Video Music Awards, le loro storie e vicende li hanno resi una delle principali figure della pop-culture. L’ultimo tour nel 2017 ha un grande successo, passando per l’America fino all’Europa dove si esibiscono anche in Italia al Firenze Rocks conquistando il pubblico con il loro innato carisma. La band tornerà in Italia nel 2021 per festeggiare i cinquanta anni di carriera.

Giulia Bergami

Seguici su

Facebook

Metropolitan Music

Instagram

Twitter

Adv
Pulsante per tornare all'inizio