Attualità

Alitalia, dopo 74 anni è pronta a chiudere: l’ultimo volo questa sera

L’ultimo volo della compagnia aerea Alitalia, sarà questa sera. Partirà dall’aeroporto di Cagliari ed atterrerà a Roma Fiumicino. Da domani Alitalia, sarà sostituita da ITA.

L’ultimo volo della compagnia aerea Alitalia partirà questa sera dall’aeroporto di Cagliari

La compagnia aerea Alitalia, dopo 74 anni di storia è ormai pronta a chiudere.

Il suo ultimo volo partirà questa sera intorno alle 22.05 circa, dall’aeroporto di Cagliari ed atterrerà all’aeroporto di Roma Fiumicino, intorno alle 23:10.

Da venerdì 15 ottobre, il posto di Alitalia sarà preso da ITA (Italia Trasporto Aereo), la nuova società pubblica di proprietà del ministero dell’Economia e delle Finanze, la cui costituzione è arrivata dopo una complessa operazione di ristrutturazione aziendale, pensata con l’obiettivo di mettere fine alla crisi in cui Alitalia si trovava da trent’anni.

La nascita di ITA è stata resa possibile da un accordo tra il governo italiano e la Commissione Europea che prevede che tra vecchia compagnia e la nuova ci sia una totale “discontinuità economica”.

Questo significa che ITA ha dovuto cominciare quasi da zero e ottenere la gestione dei servizi attraverso gare pubbliche, ma significa al tempo stesso che non erediterà i debiti della vecchia azienda.

Il primo volo di ITA

Il volo inaugurale di ITA sarà venerdì e partirà alle 6.20 da Milano Linate per poi atterrare a Bari.

Il codice del volo sarà AZ1637, il che manifesta un legame con la precedente compagnia, in quanto la sigla AZ è da sempre identifica dei voli di Alitalia, avrà anche una livrea celebrativa con la scritta “Born in 2021” (“Nati nel 2021”), ma è probabile che tutti gli altri aerei avranno la stessa livrea dei vecchi aerei Alitalia, così come anche le divise del personale di terra e di volo.

Al momento il marchio Alitalia (cioè la possibilità di usarne il nome e i simboli) non è ancora stato acquistato dalla nuova compagnia. 

La Commissione Europea aveva stimato per il marchio un valore intorno ai 110 milioni. Un accordo dovrebbe essere raggiunto, quando con il parere favorevole del comitato di sorveglianza di Alitalia si perfezionerà la cessione di parte della flotta della vecchia compagnia a ITA, 52 aerei Airbus (di cui 7 di lungo raggio).

Pulsante per tornare all'inizio