L’American Racing Team ha tolto i veli alle proprie moto in vista della stagione 2021. Al via della loro terza stagione, il team totalmente americano e supportato anche da John Hopkins vuole raccogliere risultati soddisfacenti anche dopo la partenza del loro pupillo Joe Roberts verso i lidi di Italtrans. Sulle due selle americane ci saranno il riconfermato Marcos Ramirez e il debuttante Cameron Beaubier.
Ecco le nuove moto dell’American Racing Team
Joe Roberts, giovane statunitense di Malibù che compirà 25 anni il prossimo 16 giugno, ha deciso di abbandonare il team americano. La sua scelta è ricaduta sul progetto di Italtrans, entrando così a far parte del team campione del mondo nel 2020 con Bastianini.
Al suo posto arriva l’americano Cameron Beaubier. Egli vanta un’apparizione nel mondiale, in occasione del campionato 125cc del 2009. L’esordio avvenne all’interno del team Red Bull, al fianco di Marc Marquez. Conclusa la campagna con pochi risultati, entrò nel giro dell’AMA l’anno seguente. Nel 2013 vince sia la 200 miglia di Daytona che il titolo della categoria Sportbike in sella ad una Yamaha YZF-R6.
I risultati lo portano ad affacciarsi nel mondo delle SBK, vincendo nel 2015 e nel 2016 il campionato MotoAmerica Superbike. Gareggia anche nel WSBK a Donington in quell’anno. Il decisivo trampolino di lancio verso la Moto2 è da attribuire ad altri tre titoli MotoAmerica Superbike, ottenuti nel triennio 2018-2020.
Marcos Ramirez sarà al suo secondo anno nel team americano
Nell’altro lato del box il riconfermato Marcos Ramirez. Al suo secondo anno nella categoria intermedia, dallo spagnolo ci si aspetta un netto salto in avanti. L’apprendistato alla nuova categoria e alla Kalex è stato molto difficoltoso, ottenendo come miglior risultato solo un 6° posto. D’altronde lo spagnolo veniva da ben cinque stagioni in Moto3, anche se quella del 2019 con il team Leopard lo aveva portato ad un passo dal titolo, vinto poi dal suo compagno Dalla Porta.
Orfani quindi del buon prospetto di Joe Roberts, il team americano deve rimboccarsi le maniche. Compito da iniziare a svolgere già dai test privati a Portimao di oggi e domani. Con la speranza di riportare un po’ d’aria fresca statunitense nel Motomondiale, che manca ormai dai tempi del Kentucky Kid.
Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan
Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricatela per leggere tutti i nostri contenuti esclusivi!
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK:https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/