
Finale di America’s Cup in programma domani, mercoledì 10 Marzo, tra Luna Rossa e Team New Zealand. I Kiwi partiranno con i favori del pronostico per difendere il titolo, ma l’equipaggio italiano non perderà l’occasione di farsi valere per fare sua la coppa. Per arrivare nella finale di America’s Cup tuttavia, entrambi i sodalizi hanno messo a disposizione budget molto alti per effettuare investimenti e spese varie; parliamo di cifre milionarie, incrementati anche da sponsor famosi nel panorama sportivo mondiale.
I budget per la finale di America’s Cup
Domani nel Golfo di Hauraki si sfideranno Luna Rossa e Team New Zealand per la finale di America’s Cup. Gli italiani proveranno a rubare il titolo ai neozelandesi in una finale in cui partono sfavoriti. L’equipaggio italiano ha raggiunto la finale uscendo trionfante dalla Prada Cup; hanno avuto la meglio sugli statunitensi di American Magic (4-0 in semifinale) e dei britannici di Ineos Uk (7-1 in finale). Adesso il sodalizio di Patrizio Bertelli avrà la possibilità di sfidare i campioni in un confronto che si preannuncia ricco di emozioni. Tuttavia per arrivare fin qui entrambi i sodalizi hanno investito parecchi milioni. Secondo quanto riportato da Financial Times e da Il Sole 24 Ore, parliamo di cifre simili. Circa 65milioni di euro per la Luna Rossa e 60milioni per il Team New Zealand (tenendo conto che gli italiani hanno speso anche per vitto e alloggio, mentre i Kiwi alloggiano presso le proprie abitazioni). Patrizio Bertelli e Matteo de Nora hanno messo a disposizione budget ingenti per conquistare la America’s Cup, sebbene questo trofeo non preveda un montepremi per il vincitore.
Vieni a seguirci su Facebook.