
Andrea Delogu ha vissuto molte vite, pur essendo ancora molto giovane: nel suo curriculum può vantare successi come attrice, conduttrice e anche scrittrice.Molto nota è la sua infanzia particolare, trascorsa per diverso tempo nella comunità di San Patrignano: qui vivevano, infatti, i suoi genitori Walter Delogu e Titti Peverelli. Nata a Cesena nel 1982 sotto il segno dei Gemelli, Andrea ha raccontato la sua esperienza nella celebre comunità per la disintossicazione nel suo romanzo, scritto nel 2014 insieme ad Andrea Cedrola. Dopo la sua infanzia, anche la sua vita da adulta è finita sotto l’occhio dei riflettori per il suo matrimonio con l’attore Francesco Montanari: i due si sono sposati nel 2016, ma il legame si è rotto cinque anni dopo. In un secondo momento Andrea Delogu ha raccontato i motivi della rottura con Francesco, apparsa inevitabile dal punto di vista dei protagonisti. Il rapporto con l’attore noto per aver interpretato il Libanese in Romanzo Criminale, infatti, è sempre stato burrascoso, caratterizzato da una grande passione, ma anche da forti addii: Andrea e Francesco si sono lasciati diverse volte prima di dirsi addio definitivamente.
Francesco Montanari è nato a Roma il 4 ottobre del 1984, ha 37 anni. Oltre ai suoi genitori fa parte della famiglia anche suo fratello Alessandro, di professione fotografo e autore. Della sua infanzia si sa poco, ma è risaputo che si è diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica dove si è specializzato come attore di teatro, cinema e televisione.
Una cosa è certa: Andrea Delogu era gelosissima del suo Francesco al punto che proprio la conduttrice ospite di Francesca Fialdini disse: “ci sono rimasta male nel vedere che tante ammiratrici non soltanto lo apprezzano da lontano, ma chiedono di incontrarlo privatamente la sciando il numero di telefono e delle foto, tra l’altro meravigliose, bellissime. Quello che mi ha ferito non è la gelosia nei suoi confronti, è essere ferita nel fatto che ammiratrici e ammiratori non aspettino altro, è una ferita sull’orgoglio”.
Andrea è molto concentrata sul suo lavoro: nel febbraio del 2021 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana per aver condotto lo speciale tv Tutti a scuola in tandem con Flavio Insinna. Attualmente è alla conduzione di Ricomincio da Rai Tre, ma sono tanti i progetti in cantiere.