Cinema

Anthony Quinn, le cinque migliori interpretazioni del compianto attore

Avrebbe compiuto oggi 107 anni Anthony Quinn. Scomparso nel 2001 ci ha regalato nella sua lunga carriera diverse indimenticabili interpretazioni. È stato premiato due volte con l‘Oscar come migliore attore non protagonista. La sua carriera è stata divisa tra Hollywood e Cinecittà

“In Europa un attore è un artista. Ad Hollywood, se non lavora è un nullatenente”

Questa frase di Anthony Quinn ci fa meglio comprendere il dualismo della sua carriera divisa tra Hollywood e Cinecittà. Sia in Europa che in America mise in campo la sua imponenza fisica caratterizzata da lineamenti rudi. Si è distinto quasi sempre nell’interpretazioni di personaggi di elementare e brutale virilità in cui non mancava una vena ironica e poetica. Caratteristiche queste che hanno permesso a questo famoso attore messicano naturalizzato americano di raggiungere il successo sia in patria che oltreoceano.

Cinque film cult con Anthony Quinn

Anthony Quinn in Zorba il greco, fonte
intraprendente

Tra le diverse interpretazioni di Anthony Quinn abbiamo scelto quelle che per noi sono le cinque più importanti. Iniziamo la nostra carrellata con “Viva Zapata!” di Elia Kazan con cui il famoso attore americano salì alla ribalta per il ruolo di Eufemio Zapata che gli valse il primo Oscar. Non possiamo poi non ricordare che Quinn è stato un perfetto Paul Gauguin in “Brama di vivere” di Vincent Minnelli conquistando il suo secondo Oscar.

Tra i ruoli eurpei più significati di Quinn vi è senza dubbio quello del rozzo Zampanò nel cult di Federico Fellini “La strada”. Lo ricordiamo poi al fianco di Anna Magnani nel ruolo di un improbabile sindaco che deve tenere testa ai nazisti in “Il segreto di Santa Vittoria” di Stanley Kramer. Chiudiamo infine la nostra carrellata con “Zorba il greco” di Michael Cacoyannis dove Quinn veste i panni del suo ruolo più noto, quello del greco ottimista Alexis Zorba.

Stefano Delle Cave

Seguici su metropolitanmagazine.it

Back to top button