Da domani, 4 maggio, sarà disponibile la nuova e ultima stagione di Summertime su Netflix. L’estate romagnola torna sugli schermi degli italiani con il capitolo finale e una new entry d’eccezione: Cristiano Caccamo.
Tutte le anticipazioni della terza e ultima stagione di Summertime
L’ultima stagione di Summertime si era conclusa con un colpo di scena. Ale (Ludovico Tersigni) che reggeva tra le braccia Lola dopo un incidente in pista. Dal trailer che Netflix ha rilasciato si vede infatti Ale tormentato dai sensi di colpa, ma ancora non trapelano dettagli sulla trama che verrà allo scoperto proprio domani, 4 maggio, con la nuova e ultima stagione. C’è da aspettarsi una Summer (Coco Rebecca Edogamhe) che ha voglia di divertimento e leggerezza al fianco della new entry di questo capitolo, Cristiano Caccamo nei panni di un giovane musicista. Anche la vita di Dario (Andrea Lattanzi) sta per cambiare in questa stagione, arrivandogli una proposta di lavoro nella musica. Mentre Sofia (Amanda Campana) torna nella Riviera Romagnola con una sensazione di essere un’estranea.
La serie di Cattleya ispirata al romanzo “Tre Metri Sopra al Cielo” di Federico Moccia ha in serbo sicuramente un finale scoppiettante, come infatti commentano i produttori della serie tv italiana:
“La terza stagione di Summertime è stata forse la più sfidante delle tre. Essendo la stagione conclusiva della serie, il desiderio di Cattleya è stato quello di chiudere il percorso narrativo dei personaggi regalando un finale all’altezza delle aspettative del pubblico, che ha amato le storie di questi ragazzi e li ha visti crescere.”
La colonna sonora della serie tv su Netflix
La colonna sonora di Summertime è sempre stata un elemento essenziale per la realizzazione della serie tv. Un particolare che è sempre stato curato nel minimo dettaglio dagli autori e particolarmente apprezzato dal pubblico. Anche in questa stagione, la musica di sottofondo di Summertime giocherà un grande ruolo. Sangiovanni, infatti, debutterà nella serie di Netflix sia con un brano inedito composto per l’occasione, sia come attore nei panni di se stesso.
Ancora una volta, l’atmosfera di Summertime sarà correlata da hit del passato mescolate ai brani più ascoltati del momento. Passeremo quindi da ascoltare “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli, “Pedro” di Raffaella Carrà e “Luglio” di Riccardo Del Turco ai suoni moderni di Blanco, Madame, Achille Lauro, Franco126, Psicologi, Tananai, Bartolini e Ariete.
Camilla Tecchio