Si è da poco conclusa la prima giornata dell’ATP challenger in quel di Quimper, in Francia. Due gli italiani scesi in campo nella giornata odierna: Roberto Marcora ha sfidato il francese Evan Furness, mentre Federico Gaio ha dovuto vedersela con il lettone Ernests Gulbis. Gli incontri tra lo slovacco Lacko e l’uzbeko Istomin e il derby tutto francese tra Gaston e Barrere chiudono la giornata. Slitta invece la prima giornata all’ATP challenger di Antalya, causa maltempo.
Istomin vince a fatica, male Marcora
Il primo match della giornata mette di fronte lo slovacco Lacko e l’uzbeko Istomin. Il primo set è quasi totalmente a favore di Istomin, che strappa due volte il servizio all’avversario e si porta subito avanti 5-0. La timida reazione dello slovacco non è sufficiente, e il set si chiude in favore di Istomin con il punteggio di 6-3. Anche nel secondo set Lacko perde un turno di battuta, trova però la forza di brekkare a sua volta l’avversario e trascinare il set al tie-break. Qui riesce a giocare il miglior tennis di giornata, rifilando ad Istomin un perentorio 7-2. Anche il terzo set si conclude con un tie-break, senza che nessuno dei due giocatori perda mai il servizio. Memore di quanto accaduto in precedenza, Istomin risulta più concentrato e si aggiudica il tie-break per 7-4, vincendo così il match.
Finisce prematuramente, invece, il cammino di Marcora nel Challenger francese. Il tennista lombardo è stato infatti sconfitto dal francese Furness con il punteggio di 6-2, 6-1, in poco più di un’ora di gioco. A fare la differenza all’interno del match, evidentemente, sono stati i turni di servizio. Il giovane francese, infatti, non ha concesso nemmeno una palla break all’italiano per tutta la durata del match. Dal canto suo, Marcora, oltre ad aver perso il servizio in quattro occasioni, ha concesso in totale dieci palle break. Vista anche la differenza nel ranking, 447 per Furness e 180 per Marcora, si può parlare di occasione persa per il nostro azzurro.
A Barrere il derby francese, Gaio salva i colori azzurri
Il derby tutto francese viene invece vinto da Gregoire Barrere, che ha avuto la meglio sul connazionale Gaston per 3-6, 4-6. Il primo set è stato condizionato dalla palla break concessa da Gaston nel secondo game. Dopo aver sfruttato l’occasione ed essersi portato sul 2-0, Barrere ha saputo amministrare correttamente il set, chiudendolo in suo favore senza ulteriori sforzi. L’inizio del secondo set sembra condannare definitivamente Gaston, che cede nuovamente il servizio all’avversario. Nel game successivo, però, è Barrere a concedere il break al suo dirimpettaio, che può quindi tornare nel set. Nonostante la buona reazione però, la solidità di Barrere non concede troppe repliche. Con un nuovo break concesso nel nono game, Gaston cede definitivamente al suo avversario dopo un’ora esatta di gioco.
Chiude la giornata all’ATP challenger di Quimper il nostro Federico Gaio, che ha avuto la meglio sul lettone Gulbis per 4-6, 6-7. Il primo set si gioca su buon livelli per entrambi i giocatori, che non concedono troppe occasioni all’avversario. L’occasione per Gaio si presenta nel nono game del set. Gulbis concede due palle break e, a seguito di un doppio fallo, cede il servizio all’italiano. Nel game successivo il tennista emiliano fa ciò che deve, e chiude il set in suo favore. Nel quarto game del secondo set Gaio cede il servizio al lettone, che però non sfrutta il vantaggio e nel game successivo si fa brekkare a 0. La sostanziale parità e le poche emozioni tornano a farla da padrone, con il set destinato al tie-break. L’equilibrio viene meno nel momento migliore per Gaio, che chiude 7-3 in suo favore.
Slitta l’esordio degli azzurri nel challenger di Antalya
Se in quel di Quimper si è giocato, meno fortunati i tennisti impegnati nel challenger di Antalya. La prima giornata del torneo turco è stata infatti rinviata a domani, causa una forte pioggia che si è abbattuta sui campi di gioco. Rimandato quindi, l’esordio in terra turca per gli italiani presenti in tabellone. Lorenzo Musetti se la vedrà nella giornata di domani con il cileno Tabilo, mentre Giustino avrà di fronte il ceco Kolar. Presenti nel main draw anche Alessandro Giannesi e Paolo Lorenzi.