Tennis

Atp Challenger, parte dalla Turchia la stagione del tennis ‘minore’

Mentre il tennis dei grandi palcoscenici va in quarantena inizia il circuito Atp Challenger che terrà compagnia agli appassionati di questo sport in attesa del primo slam del 2021. A partire da lunedì 18 gennaio, infatti, tutti i tennisti che per ragioni di classifica o per aver mancato la qualificazione, non prenderanno agli Australian Open potranno rifarsi con queste competizioni. Seppur di minor prestigio rispetto ai tornei più celebrati si tratta comunque di un’occasione ghiotta per tutti coloro che vanno a caccia della migliore condizione e delle giovani promesse in cerca di esperienze.

Atp Challenger, si parte da Istanbul

Si parte dallo stesso paese che ha ospitato il primo torneo del circuito maggiore, la Turchia. Sarà Istanbul, la sede del primo torneo della stagione. Si giocherà al coperto sulla superficie in cemento per un montepremi piuttosto ricco (132,280 dollari) considerando la categoria di riferimento. Nutrita la presenza azzurra. Ci sarà Lorenzo Musetti che vorrà riscattare la deludente eliminazione patita durante le qualificazioni di Melbourne. Presenti anche Federico Gaio e Paolo Lorenzi direttamente nel main draw. Fanno parte delle ‘alternates’ Lorenzo Giustino, Thomas Fabbiano, Alessandro Giannessi e Roberto Marcora.

La testa di serie numero uno della competizione sarà Daniel Elahi Galan. L’ecuadoriano è attualmente numero 115 del mondo ed è il favorito naturale. Dietro di lui il brasiliano Thiago Seyboth Wilde. Testa di serie numero 3 il francese Antoine Hoang, numero 4 l’argentino Facundo Bagnis. La finale è prevista per sabato 24 gennaio dopodichè parte della carovana dovrebbe spostarsi in massa in Francia, precisamente a Quimper dove dal giorno 25 è in programma un altro Challenger su cemento al coperto. L’altra parte, invece, resterà in Turchia perchè ad Antalya andrà in scena un torneo sulla terra rossa. In entrambi i casi la finale è prevista per il 31 gennaio, a ridosso dell’Atp Cup

Il tennis femminile diviso in quattro sedi

Non staranno a guardare le donne. anche in questo caso protagoniste saranno le giocatrici che non hanno la possibilità o hanno scelto di non partecipare agli Australian Open. Quattro diverse sedi. La principale probabilmente sarà quella di Fujairah negli Emirati Arabi Uniti, dove è previssto un torneo categoria W25 sul cemento all’aperto da 25000 dollari. In Egitto al Cairo si svolgerà il terzo W15 consecutivo, mentre nell’onnipresente Antalya le tenniste replicheranno la competizione tuttora in corsa. Il quarto torneo W15 della settimana sarà in Spagna, a Manacor, casa di Rafa Nadal. Cairo, Antalya e Manacor saranno replicati anche nella settimana dal 25 al 31 gennaio, insieme con i ppiù importanti W60 di Andrezieux-Boutheon in Francia e Rome negli Stati Uniti con montepremi di 60000 dollari

Danilo Comparelli

Adv
Pulsante per tornare all'inizio