Buone notizie dal torneo ATP 250 di Eastbourne, dove approdano ai quarti di finale i due azzurri presenti all’interno del main draw. Si tratta di Andreas Seppi, entrato in tabellone addirittura come lucky looser, e Lorenzo Sonego, che ha conquistato la prima vittoria sull’erba della sua stagione 2021.
Seppi batte Ruusuvuori e conquista uno storico successo
Andreas Seppi è ai quarti di finale del torneo ATP 250 di Eastbourne, lui che non vinceva due partite di fila in un tabellone principale di un torneo ATP addirittura dal torneo di New York del febbraio 2020. In quell’occasione, poi, perse in finale contro il britannico Kyle Edmund. Per lui si tratta del 71esimo quarto di finale in carriera, l’11esimo ottenuto sull’erba. Oggi il 37enne altoatesino, dopo 1h e 09 minuti di gioco, si è sbarazzato per 6-2 6-3 del finlandese Emil Ruusuvuori, giocatore dal talento cristallino ma alle prime armi sull’erba. L’azzurro, che domenica era stato sconfitto al turno decisivo delle qualificazioni dal kazako Kukushkin, affronterà al prossimo turno un altro lucky loser. Stiamo parlando dell’australiano Max Purcell, che quest’oggi ha vinto al terzo set una dura lotta contro il francese Monfils. L’italiano ha vinto l’unico precedente andato in scena lo scorso settembre (qualificazioni del torneo di Kitzbuhel). Per Seppi, quello odierno, è un successo decisamente significativo in un torneo per lui storicamente molto redditizio (successo nel 2011 e finale nel 2012). Si tratta infatti della sua vittoria numero 380 nel circuito maggiore. Andreas ha dunque superato di una lunghezza Fabio Fognini portandosi solamente ad undici successi di distanza da Adriano Panatta, primatista italiano in questa speciale classifica.
ATP Eastbourne: Andreas sul velluto contro il giovane finlandese
Il primo set termina 6-2 per il giocatore di Caldaro. Ruusuvuori fatica molto a trovare la giusta pesantezza con i colpi di inizio gioco. L’azzurro ne approfitta immediatamente trovando il break già nel secondo game. Nel quarto gioco è ancora Seppi ad avere la chance di un nuovo break, prima di trovarlo per davvero quattro game più tardi: 6-2. Nel secondo set è ancora l’esperto italiano a condurre le operazioni sin dalle prime battute. Andreas, così come nel parziale precedente, toglie la battuta allo scandinavo nel secondo game. Sarà il break decisivo della frazione. Un unico momento di appannamento per Seppi quando, sopra 5-3, concede due palle break consecutive (le uniche del match). Da qui, tuttavia, l’altoatesino si aiuta meravigliosamente con il servizio e rispedisce al mittente le velleità di rimonta del proprio avversario. Termina 6-2 6-3 per l’azzurro: per lui è la vittoria numero 380 della carriera.
Va ai quarti anche un convincente Lorenzo Sonego
Vola ai quarti di finale (i secondi in carriera sull’erba) anche un brillante Lorenzo Sonego, lui che questa settimana difende i punti del torneo vinto ad Antalya nel giugno del 2019 (in virtù del ranking congelato saranno solamente la metà). Una prestazione decisamente convincente, quella sfornata dall’azzurro contro il tennista aussie John Millman, uscito sconfitto per 6-4 6-2 dopo quasi un’ora e mezza di gioco. Per il torinese, beneficiario di un bye al primo turno, si tratta della prima vittoria sull’erba in questo suo 2021 dopo la sconfitta della scorsa settimana al primo turno del Queen’s contro il serbo Troicki. Adesso al prossimo ostacolo se la vedrà con il kazako Alexander Bublik, contro il quale conduce per 2-0 nei precedenti sul circuito maggiore. Lorenzo è partito molto carico sin dalle prime battute e nel primo set gli è bastato il break messo a segno nel secondo gioco. Il buon momento del giovane azzurro è proseguito anche nel parziale successivo, in cui ha strappato la battuta all’australiano nel secondo, nel quinto e nel settimo gioco. Nel mezzo anche un break siglato dal numero 43 del mondo, unica situazione della partita in cui è riuscito a mettere in difficoltà il torinese.
ENRICO RICCIULLI
Photo Credit: account Twitter ufficiale della Federazione Italiana Tennis, @federtennis