
Dopo aver superato la Turris nel primo turno dei playoff del Girone C di Serie C, il Foggia di Zeman approda alla seconda fase, dove ad attenderlo c’è l’Avellino, alla sua prima partita della post season visto il quarto posto ottenuto nella stagione regolare. Il fischio d’inizio ad Avellino-Foggia è in programma alle ore 20:30 di questa sera sul manto erboso del Partenio Lombardi. In caso di parità al termine dei 90 minuti a passare il turno saranno gli irpini, in virtù del miglior piazzamento in classifica.
Il momento delle due squadre
I padroni di casa hanno chiuso la propria regular season con una sconfitta proprio contro il Foggia (2-0), che ha messo in mostra ancora una volta la poca continuità dei biancoverdi, che la giornata precedente avevano battuto 3 a 1 la Vibonese. Durante tutta la stagione, infatti, sia sotto la gestione Braglia che sotto quella di Gautieri, Maniero e compagni non sono mai riusciti ad inanellare 3 vittorie consecutive, mancando quel salto di qualità per riuscire a tenere la scia del Bari. Gli irpini hanno così chiuso il campionato con un quarto posto a -3 dal Catanzaro secondo e a -2 dal Palermo terzo, riuscendo però a non correre pericoli alle proprie spalle, con il Monopoli a -5. Per i playoff, in cui la scorsa stagione avevano raggiunto la semifinale poi persa contro il Padova (1-1 in Veneto, 0-1 in Campania), sono necessarie diverse vittorie consecutive e Gautieri è obbligato a cambiare in fretta questa tendenza dei suoi ragazzi.
Il Foggia, infatti, dopo un avvio di 2022 complicato, ha dato il via ad una rimonta importante, fatta di molti successi che hanno portato i Satanelli fino alla settima piazza a quota 54, a 2 lunghezze dalla Virtus Francavilla e a +2 sulla Turris. Proprio contro i campani, i ragazzi di Zeman hanno vinto 2-0 nel primo turno della fase ad eliminazione diretta grazie ai gol di Curcio e Di Grazia.
Precedenti e pronostico di Avellino-Foggia
22 i precedenti fra le due compagini, con il bilancio che pende nettamente in favore dei biancoverdi, usciti vincitori in 11 occasioni contro le 6 dei rossoneri. 4, invece, i pareggi. Nella stagione appena terminata, l’andata ad Avellino si è chiusa sul risultato di 2-2 (doppietta di Maniero per i locali, gol di Di Pasquale e Ferrante per gli ospiti), mentre il ritorno dello Zaccheria ha visto il successo dei pugliesi grazie alle firme di Curcio e Merola. Le quote della partita di questa sera, tuttavia, prevedono una vittoria, seppur faticosa, dei padroni di casa, con il segno 1 quotato 1,75, contro il 4,75 del segno 2. Possibile, invece, il pareggio, che si attesta a quota 3,40. Ad affrontarsi, inoltre, saranno il secondo miglior attacco del Girone C (quello pugliese, con all’attivo 62 reti in 36 partite) e la miglior difesa (quella campana, 26 gol subiti come Bari e Catanzaro, prime della classe). Interessanti, quindi, le quote per il segno Under 2,5, dato a 1,65 e per il segno No Gol, quotato 1,77.
Probabili formazioni
Avellino (3-5-2): Forte; Bove, Dossena, Silvestri; Mignanelli, Mastalli, Aloi, Carriero, Rizzo; Murano, Kanoute. Allenatore: Carmine Gautieri.
Foggia (4-3-3): Domingo; Rizzo, Sciacca, Di Pasquale, Garattone; Rocca, Petermann, Di Paolantonio; Curcio, Ferrante, Merola. Allenatore: Zdenek Zeman.
Arbitro: Paride Tremolada (Monza). Assistenti: Carpi Melchiorre, Bartolomucci. IV Ufficiale: Kumara.
Dove vedere Avellino-Foggia
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming gratuita da RaiPlay, la piattaforma streaming della Rai. I tifosi potranno seguire Avellino-Foggia anche in diretta streaming su Elevensports, previo abbonamento.
Seguici su Facebook!
Autore: Alessandro Salvetti.
Crediti foto: pagina Facebook ufficiale U.S. Avellino 1912.